Alburni

La Rai torna a puntare i riflettori sul masso della Sp12

L'accusa di Ruotolo: masso non è arrivato lì da solo

Katiuscia Stio

19 Maggio 2017

L’accusa di Ruotolo: masso non è arrivato lì da solo

AQUARA. Sp 12, il masso. Le telecamere di Agorà, Rai2, ritornano per fare il punto sulla situazione della provinciale 12, che collega Ottati a Castelcivita, chiusa al traffico veicolare in seguito alla caduta massi dalla parete rocciosa. Il 19 agosto 2015, con ordinanza n°120, la Provincia di Salerno, Settore Grandi Opere, Lavori Pubblici e Viabilità ordinava la chiusura totale al transito della sp12 dal km 9+400 da Castelcivita al Bivio di San Vito di Aquara Durante la puntata, dal titolo “Il masso nella manica”, andata in onda venerdì 19 maggio, si è parlato di “leggenda” del masso. A quanto detto dalla giornalista in collegamento, e confermato dal vice sindaco di Roscigno, Bruno Ruotolo, il masso non si sarebbe staccato dalla parete rocciosa ma «è stato poggiato lì. (…) il masso non è arrivato qui da solo».

Chi ha portato il masso sulla sp12, e perché? «qualcuno lo ha messo lì!» «Onestamente- dichiara Ruotolo- la sorte non lo ha fatto arrivare da solo». Sono state denunciate queste ipotesi? Sul posto, in collegamento per la diretta, anche il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri che ha dichiarato come il Governo trovi le risorse e le soluzioni per l’emergenza emigranti ma ancora oggi non abbia risolto il problema della viabilità. Un trattore della Comunità montana Alburni ha provato a spostare il masso di oltre una decina di quintali. È il masso il problema? «Il problema della mancata viabilità sulla sp 12 è insito nel costone roccioso, tolto il masso non si risolve il disagio, attivista cittadina. – spiega Maria Giovanna Alessandro- Noi attendiamo di conoscere la relazione dello studio geostrutturale redatta dai geologi della Stage srl di Marcianise e vorremmo sapere che tipo di intervento ha intenzione di fare la Provincia. Ad oggi non abbiamo risposte sui tempi, sui costi». Intanto dalla Provincia c’è il massimo riserbo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia” | VIDEO

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home