Cilento

Frecciarossa: ecco tutti gli orari dei treni Milano-Cilento

Previste due corse giornaliere il sabato e la domenica

Ernesto Rocco

19 Maggio 2017

Previste due corse giornaliere il sabato e la domenica

 

Manca meno di un mese al primo passaggio di un treno Frecciarossa nel Cilento. Trenitalia, in virtù di un accordo con la regione Campania, ha predisposto l’attivazione di treni alta velocità che viaggeranno con due corse il sabato e la domenica con fermate ad Agropoli, Vallo della Lucania e Sapri. Il servizio partirà dal secondo week end di giugno e si concluderà il secondo week end di settembre. Il primo viaggio domenica 11 giugno, l’ultimo il 16 settembre.

Già definiti anche gli orari delle corse del convoglio Sapri-Milano Centrale, viaggio che durerà circa 6 ore e 50 minuti e avrà come fermate Bologna Centrale, Firenze Santa Maria Novella, Roma Tiburtina, Roma Termini, Napoli Centrale, Salerno e gli scali cilentani. Per Salerno ci vorranno 5 ore e mezza di viaggio dal capoluogo lombardo, 25 minuti da Salerno ad Agropoli, 50 minuti (con un risparmio di circa 20 minuti rispetto ad un regionale) da Agropoli a Sapri.

La prima partenza è alle 7.20 da Milano con arrivo alle 13.22 ad Agropoli, 13.36 a Vallo della Lucania, 14.11 a Sapri. Il ritorno è previsto alle 14.56 da Sapri, 15.24 da Vallo della Lucaia, 15.39 da Agropoli.

«Grazie alla Regione Campania – ha detto il sindaco di Agropoli Franco Alfieri – i collegamenti e i trasporti nel corso dell’estate saranno potenziati. E, finalmente, un treno Freccia Rossa per la prima volta nella storia farà scalo nella nostra stazione. Un servizio di eccellenza, che permetterà a tanti turisti di poter raggiungere con maggiore comodità e facilità il nostro territorio. Sarà tra l’altro anche una preziosa occasione di promozione turistica, perché Agropoli sarà pubblicizzata sui principali canali di Trenitalia. E’ questo un traguardo importante che, unito alla conferma del Metrò del Mare per i prossimi quattro anni e alla riapertura della Cilentana, in un’ottica di sistema intermodale dei trasporti, garantirà al Cilento di proporsi con maggiore forza nei circuiti turistici e migliorare la qualità della proposta estiva con servizi efficienti».

«La Città di Sapri, da domenica 11 Giugno, è pronta ad un evento di straordinaria importanza – ha spiegato invece il primo cittadino della cittadina del Golfo di Policastro Giuseppe del Medico – per la prima volta, infatti, una coppia di Frecciarossa attraverserà le stazioni del Cilento fermandosi ad Agropoli e Vallo prima di arrivare a Sapri. Il contratto di servizio con Trenitalia durerà fino al 16 settembre, in via sperimentale, con una corsa giornaliera di andata e ritorno nel fine settimana.
Per l’attivazione è stato determinante il lavoro fatto dalla Regione Campania».

Il Freccia Rossa non sarà l’unica novità dell’estate 2017: dal 15 giugno al 15 settembre, infatti, NTV – Nuovo trasporto viaggiatori – istituirà sette giorni su sette, per un totale di 558 corse, 6 servizi ItaloBus giornalieri da e verso le località del Cilento come prolungamento da Salerno per i treni Italo provenienti da Torino, Milano, Reggio Emilia, Bologna, Roma e Napoli. Il costo del servizio trenobus sarà pari a quello del singolo treno di alta velocità da e per Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Magliano, gestione del campo “Guariglia” all’A.S.D. Laurino: ieri l’inaugurazione | VIDEO

Un modo per ridare vita ad una struttura all’avanguardia che, tuttavia, restava poco utilizzata anche a causa del basso numero di abitanti dei piccoli comuni cilentani

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Palinuro, Bicchielli (NM): “Concedere nullaosta a costruire un’antenna in un’area protetta è sconcertante”

"La decisione di erigere un'antenna alta circa 18 metri in località Saline, nel cuore del Cilento, ha suscitato forte preoccupazione tra residenti e imprenditori locali"

Ernesto Rocco

23/04/2025

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Elezioni 2025, sfida a tre a Capaccio: caos a Sant’Angelo a Fasanella e Ispani | VIDEO

Tre i candidati in corsa a Capaccio Paestum, situazione incerta a Sant'Angelo a Fasanella e Ispani

Ernesto Rocco

23/04/2025

Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

“Le immagini dell’ingresso della scuola transennato sono eloquenti. Parliamo di una scuola primaria dove la tutela dell’incolumità dei piccoli alunni, a maggior ragione, dovrebbe essere una priorità"

Elezioni a Capaccio Paestum: Noi Moderati è con Simona Corradino

Noi Moderati sostiene Simona Corradino e annuncia due candidature in consiglio comunale

Altavilla Silentina, morta l’anziana ustionata dalle fiamme del camino

La donna era ricoverata dallo scorso 28 marzo presso l'ospedale di Roccadaspide con gravi ustioni

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano | VIDEO

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Torna alla home