Attualità

Fabrizio Bosso ad Agropoli

Il trombettista sarà sul palco dell'Officina 72

Antonella Agresti

19 Maggio 2017

Il trombettista sarà sul palco dell’Officina 72

AGROPOLI. Tutto esaurito per l’appuntamento di questa sera, venerdì 19 maggio, con Fabrizio Bosso. Alle 21:30, il trombettista jazz si esibirà con il suo quartetto nel nuovo laboratorio artistico – musicale di Agropoli, l’Officina 72. Fabrizio Bosso sarà accompagnato da Julian Oliver Mazzariello al pianoforte, Jacopo Ferrazza al contrabbasso e Nicola Angelucci alla batteria per presentare il suo nuovo album “State of the Art”. L’album, uscito per la Warner, è stato registrato dal vivo durante i concerti a Roma, Tokyo e Verona e fissa un momento particolarmente felice della carriera del jazzista.  “Quando ho deciso di mettere in piedi questo quartetto, non l’ho fatto pensando a un disco. Avevo piuttosto voglia di ascoltare la mia musica suonata da altri  musicisti, con un’energia e un colore che fossero diversi, freschi. Questo è il suono del mio presente” dichiara Bosso che continua ” e loro sono, oltre che degli amici, anche i musicisti che mi appagano di più sul palco perchè capaci di tirare fuori il suono che ho in testa.”

La carriera di Fabrizio Bosso è costellata da collaborazioni importanti e riconoscimenti prestigiosi. Nel 1999 è insignito del premio “Miglior Nuovo Talento” del jazz italiano e la sua presenza all’Umbria Jazz Festival di Perugia diventa costante. Nel 2003 è insieme a Sergio Cammariere al Festival di San Remo  con  il brano “Tutto quello che un uomo”.  Bosso tornerà  sul palco dell’Ariston ancora con Cammariere nel 2008 e successivamente con Simona Molinari, Raphael Gualazzi (che vincerà la sezione Giovani) e Nina Zilli. Tra le numerose collaborazioni ricordiamo quelle con Tiziano Ferro, Claudio Baglioni, Bruno Lauzi, Mario Biondi, Tullio De Piscopo, Stefano Di Battista, Paolo Di Sabatino. Nel suo ultimo album “State of the Art”, oltre al grande talento per l’improvvisazione, si percepiscono l’originalità della cifra compositiva e la levatura di Bosso quale leader del gruppo capace, tuttavia, di lasciare il giusto spazio all’espressione delle personalità artistiche che lo affiancano sul palco.

Tutto lo staff dell‘Officina 72, intanto, si dichiara quasi incredulo: quello che qualche mese fa era soltanto un bellissimo progetto, è diventato una realtà importante del panorama musicale e artistico locale. “E’ un sogno che si avvera” dichiara emozionato Alfonso Di Biasi, anima dell’Officina, “volevo che Agropoli avesse un luogo dove la musica e la cultura – più in generale –  fossero la priorità; un luogo dove i giovani potessero esprimere il proprio talento e coltivare le proprie passioni. In pochi mesi siamo riusciti a fare dell’Officina un punto di riferimento in questo senso, e non solo per Agropoli. Abbiamo già avuto l’onore di avere da noi artisti del calibro di Stef Burns, per esempio. L’appuntamento con Fabrizio Bosso, per il quale siamo sold out, è soltanto l’ultimo in ordine di tempo di un percorso che riserverà ancora moltissime sorprese.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Pasqua in treno: Salerno tra le mete più ambite, boom di viaggiatori da Milano

Trainline rivela un forte incremento di passeggeri diretti verso la città campana, attrattiva per il suo mix di mare e cultura.

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Torna alla home