Attualità

Le Grotte di Pertosa-Auletta diventano senza barriere: escursioni anche per i diversamente abili

Nel week end l'iniziativa "Diversamente Speleo"

Comunicato Stampa

17 Maggio 2017

Grotte Pertosa Auletta

Nel week end l’iniziativa “Diversamente Speleo”

Un unico obiettivo e tanti sostenitori per l’iniziativa “Diversamente Speleo”, in programma domenica 21 maggio alle Grotte di Pertosa-Auletta.
L’iniziativa si propone di abbattere, almeno per un giorno, ogni barriera fisica ed ogni pregiudizio, unendo alla solidarietà verso le persone meno fortunate la passione per la speleologia e la conoscenza dell’ambiente ipogeo.
Le Grotte di Pertosa-Auletta saranno la prima tappa campana per “Diversamente Speleo” che – come ricorda il Gruppo Speleologico della sezione di Salerno del Club Alpino Italiano – nasce nel 2011 grazie all’incontro tra uno speleologo di Forlì e due fratelli gemelli, disabili, incuriositi e attratti dalla sua passione per la speleologia. Lo Speleo Club di Forlì così organizzò con loro delle uscite presso la grotta Tanaccia a Brisighella dando inizio a questa iniziativa di solidarietà che si ripete ogni anno sempre più numerosa.
Il Gruppo Speleologico della sezione di Salerno del Club Alpino Italiano si è reso promotore della manifestazione in Campania, trovando subito una solida partnership con la Fondazione MIdA. L’evento sarà realizzato in collaborazione con i comuni di Pertosa e Auletta, il Parco Nazionale Cilento, Vallo di Diano e Alburni, la Federazione Speleologica Campana, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, il Punto-Volontariato Baronissi.

“Siamo davvero onorati di poter dare il nostro contributo a questa manifestazione – dichiara il presidente MIdA Francescantonio D’Orilia – La Fondazione MIdA è molto sensibile alla tematica, avendo già attivato un percorso per diversamente abili, fruibile grazie all’abbattimento di barriere nel tratto turistico, contribuendo così a creare le basi per un turismo accessibile a tutti. E’ tra l’altro in programma la messa a punto di un percorso ad hoc per non vedenti”.

L’appuntamento è previsto alle ore 9,30, nel piazzale antistante le grotte Pertosa-Auletta, site in località Muraglione a Pertosa, presso il punto informazioni che sarà allestito per l’occasione. Coloro che intendano partecipare dovranno dare la loro adesione compilando l’apposito modulo da inviare via mail all’indirizzo: raffa.dangelo@tiscali.it.. Ogni partecipante potrà essere accompagnato da una persona le cui generalità dovranno essere indicate nella scheda di adesione ed avrà l’assistenza di due o più volontari speleologi, a seconda del suo grado di disabilità e delle sue difficoltà. Dopo l’escursione in grotta sarà offerto gratuitamente il pranzo a ciascun partecipante e al suo accompagnatore.
Ai volontari e agli altri presenti sarà richiesto un contributo di € 5,00 cadauno. Tutti i partecipanti, volontari e visitatori, saranno coperti da polizza assicurativa per l’intera durata della manifestazione.
Per informazioni sull’itinerario consultare il sito web link: www.grottedipertosa-auletta.it. Per informazioni sulla manifestazione scrivere a Raffaella D’Angelo (referente organizzazione) all’indirizzo email: raffa.dangelo@tiscali.it.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Torna alla home