Cilento

La notte europea dei musei: a Paestum “Piranesi nel tempio: le parole sparite”

Il direttore Gabriel Zuchtriegel protagonista al pianoforte

Comunicato Stampa

15 Maggio 2017

Il direttore Gabriel Zuchtriegel protagonista al pianoforte

Piranesi e il suo viaggio a Paestum apre la seconda edizione degli “incontri nel tempio”, che nel 2016 hanno visto protagonista il Viaggio in Italia di Goethe. L’occasione è anche la “notte europea dei Musei” del MiBACT che promuove l’apertura straordinaria serale di 3 ore: a Paestum dalle 19:30 alle 22:30 (ultimo ingresso 21:50) sarà possibile visitare il Museo e area del Santuario Meridionale (tempio di Nettuno e Basilica) al prezzo simbolico di 1,00 euro che si può acquistare dalle 19:00.
“Sarà un’esperienza del terzo tipo, almeno per me” – confessa il direttore del Parco Archeologico di Paestum, Gabriel Zuchtriegel – “sono un archeologo da campo, quindi il mio è un doppio azzardo: mi addentro non solo nella storia dell’arte settecentesca, ma mi esibisco anche come pianista… non posso garantire niente, solo che sarà una serata speciale!”
Speciale anche la location: l’iniziativa si svolgerà, infatti, all’interno del tempio di Nettuno. “Al di là del fascino dei suoi disegni, Gian Battista Piranesi rimane una figura enigmatica, piena di contraddizioni – spiega Zuchtriegel – da un lato è radicato nella cultura barocca, dall’altro anticipa il romanticismo. Ho cercato di colmare le tante lacune nella sua storia un po’ con la speculazione, un po’ con la musica. Perché nella storia della musica c’è la stessa affinità oscura tra barocco e romanticismo, si pensi per esempio a Chopin e Gounod…”
Gli incontri nel tempio di Nettuno, tra dibattiti e musica, si ripeteranno il 24 giugno e il 23 settembre – organizzati con l’Università l’Orientale di Napoli – sul tema Paestum e l’Oriente.
L’iniziativa rientra nel costo del biglietto d’ingresso al parco e nell’Abbonamento annuale Paestum Mia

INFO
Paestum, tempio di Nettuno, 20 maggio ore 19
apertura straordinaria dalle 19:30 alle 22:30 (ultimo ingresso 21:50): biglietto €1,00 che si può acquistare dalle 19:00
ingresso dalle 8:30 alle 19:30 (emissione ultimo biglietto d’ingresso ore 18:50) Museo e Area archeologica €9,00
Iniziativa inclusa nel biglietto del Parco Archeologico e nell’abbonamento annuale “Paestum mia”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Capaccio Paestum: inaugurato il Comitato elettorale di Carmine Caramante. Le interviste

La sede si trova in via Italia '61 e a prendere parte all’apertura della sua campagna elettorale ieri tanti esponenti di Fratelli d’Italia che ne sostengono la candidatura, tra questi il Senatore Antonio Iannone

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

Torna alla home