Attualità

Torna “Cilento Capitale”

Al via la seconda edizione della manifestazione che porta il Cilento nella Capitale

Antonella Agresti

14 Maggio 2017

Al via la seconda edizione della manifestazione che porta il Cilento nella Capitale

I prossimi 20 e 21 maggio, presso l’ex Mattatoio Testaccio (Città dell’Altra Economia) a Roma, si svolgerà la seconda edizione di Cilento Capitale. Si tratta di una manifestazione ideata da Antonio D’Agosto, appassionato promotore del made in Cilento di Vallo della Lucania. L’obiettivo è la sponsorizzazione del territorio e delle sue eccellenze, da quelle culturali a quelle enogastronomiche, in un contesto che non sia limitato alla nostra provincia e alla regione Campania.

La scoperta del Cilento avviene “attraverso i suoi Sapori e Saperi, i suoi Vini, i suoi libri, le sue strutture ricettive, le sue attività esperienziali” si legge sul nutrito programma degli appuntamenti. Si comincerà sabato 20 con la degustazione di oli del Cilento; una bottiglia di olio EVO sarà messa in palio per i partecipanti. Nel pomeriggio Cono Delia, vice presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, e Pasquale Sorrentino, vice sindaco di San Giovanni a Piro, incontreranno Sabrina Alfonsi, presidente del I Municipio di Roma per il convegno ” Avviciniamo le Città al Cilento “. A seguire, Antonio D’Agosto e Francesco Russo presenteranno il libro ” La Genovese per la Cipolla di Vatolla ” (Edizioni l’Ippogrifo).

La giornata di domenica sarà ancora dedicata alla degustazione degli oli e degli alti prodotti presentati dai diversi stand. Per tutti coloro che parteciperanno a Cilento Capitale e che si iscriveranno al concorso ” Vinci un viaggio in Cilento “, ci sarà la possibilità di vincere un soggiorno messo in palio dall’associazione Pollica Città Slow. Antonio D’Agosto, presidente dell’associazione Cilento Capitale, ha espresso la sua soddisfazione: ” La cosa più bella di questa seconda edizione è la partecipazione di tanti giovani. In particolare, siamo orgogliosi di avere tra i nostri partner due startup che propongono percorsi esperienziali per il turismo e che sono gestite da ragazzi cilentani: Cloe Cilento Land of Experiences, di Antonella e Federica, e Bed&Experience di Diego.” Tra gli altri partner di Cilento Capitale figurano, inoltre, la condotta slow food Cilento Gelbison e la Fondazione Grande Lucania. ” I nostri giovani imprenditori ” continua D’Agosto ” parteciperanno, in qualità di relatori, alla manifestazione “Il Turismo è il mio mestiere” organizzata dalla Città dell’Altra Economia in concomitanza con Cilento Capitale. In più, quest’anno prenderà il via una importante collaborazione con un rinomato ristorante di Trastevere, Corsetti 1921, che ci consentirà una ancora maggiore promozione della gastronomia cilentana.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Stio: tutto pronto per la caccia al tesoro in ricordo di Dora Infante

L'iniziativa promossa dall'Associazione RIZA è in programma domenica 13 aprile, a partire dalle ore 15.00

Antonio Pagano

11/04/2025

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

A Capaccio inaugura il comitato elettorale del candidato sindaco Gaetano Paolino. L’appuntamento è per domenica 13 Aprile

Il candidato a Sindaco di Capaccio Paestum Gaetano Paolino inaugurerà domenica 13 aprile, alle ore 18.00, il Comitato Elettorale in via Magna Grecia

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Pasqua in treno: Salerno tra le mete più ambite, boom di viaggiatori da Milano

Trainline rivela un forte incremento di passeggeri diretti verso la città campana, attrattiva per il suo mix di mare e cultura.

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

Torna alla home