Attualità

Moio della Civitella, omaggio alla Madonna di Fátima

L'occasione è il centenario delle apparizioni

Comunicato Stampa

14 Maggio 2017

L’occasione è il centenario delle apparizioni

In occasione del Centenario della prima apparizione della Madonna di Fátima – avvenuta il 13 maggio 1917 –, anche la comunità di Moio della Civitella ha voluto celebrare la Bianca Signora. Infatti, nel giorno in cui Papa Francesco ha proclamato santi i due pastorelli di Fátima, Francisco e Giacinta Marto, – nella Contrada Chiove di Pellare, frazione di Moio della Civitella –, si è svolta la cerimonia di benedizione della statua della Madonna di Fátima.

Presente alla cerimonia, oltre al parroco di Pellare, Don Angelo Imbriaco e ai fedeli raccolti in preghiera, anche il sindaco di Moio della Civitella, Enrico Gnarra, il quale ha puntualizzato: «Diversamente a quanto spesso accade, devo ammettere che – in merito a questa iniziativa – non c’è stata nessuna voce fuori coro. Anzi, c’è stato grande entusiasmo, partecipazione e concordia da parte di tutti. Per questo, voglio fare i miei complimenti ai residenti della contrada Chiove e, in particolar modo, a Don Angelo. È stato lui, infatti, ha suggerire di porre in questo luogo la statua della Madonna di Fatima, per celebrare il Centenario della prima apparizione».
Una scelta che, come ha evidenziato il sindaco Gnarra, arricchisce il luogo dove l’immagine è stata collocata, non solo da un punto di vista spirituale, ma anche estetico (questo anche grazie alla particolare nicchia che è stata scelta e che ben si sposa con il paesaggio circostante, n.d.r.). Difatti, posta ad un crocevia dove convergono due strade che abbracciano la frazione di Pellare – diventando poi una sola via che conduce a Vallo della Lucania –, l’effigie della Madonna di Fátima, oltre che sulla comunità di Moio della Civitella, volge lo sguardo suo anche sui Comuni limitrofi, incontrando idealmente quello della Madonna del Sacro Monte di Novi Velia, sulla cima del Monte Gelbison.
Dopo che è stata svelata l’effigie mariana, Don Angelo Imbriaco – dando appuntamento all’anno prossimo –, ha concluso il momento di preghiera e di raccoglimento affidando i presenti alla Madre di Gesù: «Oh Dio, concedi ai tuoi fedeli che ti presentano questa immagine della Madonna di Fátima, di poter sempre alzare gli occhi con fiducia verso di Lei». Parole che si uniscono a quelle pronunciate da Papa Francesco a Fátima, nel corso della sua Omelia: «Abbiamo una Madre. Aggrappati a Lei come dei figli, viviamo della speranza che poggia su Gesù. […] Come un’ancora, fissiamo la nostra speranza in quella umanità collocata nel Cielo alla destra del Padre. Questa speranza sia la leva della vita di tutti noi! Una speranza che ci sostiene sempre, fino all’ultimo respiro. Forti di questa speranza, ci siamo radunati qui per ringraziare delle innumerevoli benedizioni che il Cielo ha concesso lungo questi cento anni, passati sotto quel manto di Luce che la Madonna, a partire da questo Portogallo ricco di speranza, ha esteso sopra i quattro angoli della Terra».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home