Cilento

Capaccio Paestum, il “Mario Vecchio” ha il sintetico

Capaccio Paestum, il "Mario Vecchio" ha il sintetico

Emilio Malandrino

11 Maggio 2017

Resta chiuso invece il tenente “Vaudano”, Calpazio in esilio

CAPACCIO PAESTUM. Taglio del nastro per il campo sportivo Mario Vecchio. Ieri, alla presenza del sindaco Italo Voza e delle autorità cittadine, è stata inaugurato l’impianto completamente rimodernato.

Con un appalto di circa 600mila euro, somma messa a disposizione dal Comune di Capaccio Paestum attraverso finanziamento mediante mutuo agevolato presso l’Istituto di Credito Sportivo è stato possibile realizzare: manto in erba artificiale di ultima generazione a drenaggio verticale; impianto di irrigazione e impianto di smaltimento delle acque piovane; recinzione con pannelli a norma compreso il rifacimento della fondazione perimetrale.

Una gara tra una delegazione locale e la Salernitana ha segnato poi l’inizio delle attività. Prima della cerimonia, invece, è stata scoperta una targa in memoria dell’ex calciatore Peppe Seno.

Tanto entusiasmo per il nuovo campo sportivo: Capaccio Paestum, infatti, era l’unica grande città del comprensorio del Cilento e della Piana del Sele a non avere a disposizione una struttura con un manto in erba o sintetico.

Tuttavia se la città può festeggiare per il nuovo impianto sportivo, disagi si registrano ancora per il “Tenente Vaudano”, a Capaccio Capoluogo. La struttura a causa delle piogge del gennaio scorso, ha subito il crollo del muro retrostante la tribuna ospite. Nonostante siano prontamente iniziati i lavori di messa in sicurezza, per circa 124mila euro, questi non sono stati ancora completati.

La Calpazio, la locale squadra di calcio impegnata nella disputa dei play off per la promozione nel campionato di Eccellenza, già da mesi è costretta a giocare le proprie gare casalinghe in quel di Roccadaspide e nel week end sarà costretta ad emigrare anche per il match più importante della stagione: la finale play off del girone contro la Sanseverinese.

tenentevaudano

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home