Cronaca

Mancato rispetto delle norme sullo smaltimento dei rifiuti, 10 persone denunciate

Ci sono anche amministratori locali e funzionari comunali

Comunicato Stampa

10 Maggio 2017

Ci sono anche amministratori locali e funzionari comunali

I Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina, diretti dal Tenente Davide Acquaviva, esito mirati controlli condotti in funzione di verifica del rispetto della normativa nel settore ambientale e di corretto smaltimento dei rifiuti speciali, deferivano in stato di libertà 10 persone, imprenditori, addetti e funzionari comunali, sequestrando un’area di circa 500 mt2 nell’isola ecologica del Comune di Montesano sulla Marcellana ed un autocarro utilizzato per il trasporto dei rifiuti.

I militari della Compagnia, in collaborazione con personale del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno, a seguito di accertamenti ambientali, accertavano che nell’area sequestrata ed adibita a centro di raccolta, veniva gestita – senza specifiche autorizzazioni – la raccolta ed il trasporto di rifiuti speciali, anche pericolosi, mediante veicoli privi di autorizzazione ed iscrizione all’Albo Nazionale dei Gestori ambientali ed in violazione alle prescrizioni imposte sul trasporto intermodale ed alla tracciabilità di rifiuti mediante SISTRI.
Il SISTRI (Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti) nato su iniziativa del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare permette, mediante la registrazione del flusso in entrata ed in uscita degli autoveicoli nelle discariche, l’informatizzazione della tracciabilità dei rifiuti speciali a livello nazionale e dei rifiuti urbani della Regione Campania, di cui l’Arma dei Carabinieri gestisce i processi ed i flussi di informazioni in esso contenuti.
Nel corso delle operazioni, i Carabinieri hanno elevato anche contravvenzioni per circa 2.000 euro a seguito di accertate violazioni al codice della strada a seguito di specifici controlli sugli autoveicoli utilizzati per il trasporto rifiuti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sparatoria a Sala Consilina: dalla Lega un plauso ai Carabinieri

"Questi fatti, gravi e indicativi della pericolosità degli individui coinvolti, testimoniano il livello di rischio a cui sono esposti quotidianamente gli uomini e le donne dell’Arma"

Sapri: ubriaco sull’Intercity, espulso rumeno

L'uomo era già stato colpito da un provvedimento di espulsione, sarà rimpatriato nel suo paese d'origine

Centola: abusi sulla nipotina, condannato ex carabiniere | VIDEO

L'uomo dovrà scontare nove anni e al risarcimento dei danni alla ragazza e alla famiglia

Eboli, furto in un tabacchi di piazza Mustacchio

L’antifurto e l’arrivo della vigilanza privata hanno messo in fuga i malviventi

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Eboli: ancora un incidente allo svincolo autostradale, pressing per i lavori | VIDEO

Non si è fatto attendere il commento dell'ex sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, che ha perso un fratello in un incidente avvenuto nei pressi dello svincolo autostradale

Rapina in una sala giochi di Salerno: arrestato il responsabile

L'uomo si sarebbe impossessato del denaro dopo aver minacciato con una bottiglia di vetro e spintonato il titolare

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025 | VIDEO

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Agropoli: si toglie il braccialetto elettronico, 51enne finisce in carcere

L'uomo era sottoposto ad un divieto di avvicinamento. Arresto convalidato dal giudice

Sequestro a Policastro: scoperto immobile abusivo

Indagini su un fabbricato abusivo in area vincolata: accuse contro committenti, progettisti e un pubblico ufficiale.

Torna alla home