Cilento

Giovane in manette: recuperata refurtiva del valore di 50mila euro

Si era dato alla fuga, sfuggendo ad un controllo dei carabinieri

Katiuscia Stio

10 Maggio 2017

Si era dato alla fuga, sfuggendo ad un controllo dei carabinieri

Arresti domiciliari per un giovane incensurato di Capaccio. Recuperati un trattore del valore di 50mila euro e alcuni mezzi agricoli proventi di furti nella notte e un’auto. Durante un mirato servizio coordinato nella Piana del Sele, volto al contrasto dei reati predatori, con particolare attenzione ai furti di mezzi agricoli, un equipaggio dell’aliquota radiomobile,agli ordini del tenente Luca Geminale della Compagnia di Eboli, ha intercettato un trattore “sospetto” sulla SP 30, angolo SP 308.

Intimato l’alt il conducente ha iniziato la fuga sottraendosi al controllo di polizia. Dopo circa 3 km di inseguimento, l’uomo, ha abbandonato il mezzo agricolo lanciandosi dalla cabina di guida, lasciando il trattore in moto e con la marcia inserita, incurante dei danni che avrebbe potuto arrecare ad eventuali passanti o altri mezzi in transito sulla strada. Il trattore termina la sua corsa in una scarpata danneggiando alcuni alberi di ulivo. Approfittando del favore dell’oscurità, l’uomo ha tentato di dileguarsi nelle campagne circostanti ma è stato fermato e bloccato con non poche difficoltà dai carabinieri che, durante le fasi dell’arresto, a causa della strenua resistenza opposta dal malvivente, hanno riportato lesioni giudicate guaribili in 30 e 15 gg. Il ladro è stato identificato in A.R., classe ’94, di Capaccio, incensurato. Condotto in caserma per l’espletamento delle formalità di rito e successivamente accompagnato presso la propria abitazione al regime degli arresti domiciliari, in attesa del rito direttissimo che si celebrerà nella mattinata odierna.

Il mezzo agricolo era stato sottratto ai proprietari di una azienda agricola di località San Michele di Eboli.
Poche ore più tardi, un’altra pattuglia intercettava nei pressi del Ponte Sele, due autovetture, oggetto di una segnalazione ricevuta dalla centrale operativa, una delle quali piena di materiale agricolo provento di furto. Gli occupanti dell’autovettura sono riusciti a scappare unitamente ai complici ma per fortuna i militari hanno recuperato la refurtiva e il mezzo sul quale la stessa era trasportata, anch’esso oggetto di furto perpetrato poco prima a Sicignano degli Alburni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Torna alla home