Attualità

Ospedale di Agropoli, l’Asl chiarisce: sarà un pronto soccorso | FOTO

In autunno nuovo potenziamento

Redazione Infocilento

9 Maggio 2017

In autunno nuovo potenziamento

Mercoledì 10 maggio prossimo l’Asl Salerno terrà due cerimonie di inaugurazione presso altrettante strutture, che vedranno la presenza del Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca.

Si tratta della Riapertura del Presidio Ospedaliero di Agropoli e dell’inaugurazione del nuovo reparto Anestesia e Rianimazione del P.O. di Battipaglia.

Il primo evento, la riapertura del Presidio Ospedaliero di Agropoli, è fissato per le ore 10.00.
La struttura, che era stata disattivata come presidio ospedaliero per effetto del Decreto del Commissario ad Acta n.49/2010, è stata riaperta dalla Regione Campania, che ne ha disposto la riattivazione con il DCA n.33/2016, riconfigurandola come Presidio Ospedaliero in zona particolarmente disagiata (tipologia prevista dal DM n.70/2015).
Pertanto, con l’approvazione dell’Atto Aziendale dell’ASL Salerno, avvenuta con il DCA n.1/2017, si è potuto procedere alla riapertura della struttura, a conclusione di lavori di adeguamento e ripristino degli spazi e degli impianti, effettuati con somma urgenza.
Il presidio è dotato di 20 posti letto di Medicina Generale e di un Servizio di Pronto Soccorso.
I 20 posti letto di Medicina Generale, con relativa dotazione di organico (medici ed infermieri), disporranno dei servizi di supporto, quali Radiologia e Laboratorio Analisi.
L’assistenza in Emergenza-Urgenza è organizzata con la possibilità di trasmettere immagini radiografiche al centro hub o spoke più vicino, e di effettuare le principali indagini di laboratorio urgenti direttamente in Pronto Soccorso.

In autunno verrà attivata anche la Day Surgery, completando l’attivazione delle funzioni assistenziali previste dal DM 70 per le strutture in zone disagiate.
E’ stato inoltre definito un apposito Protocollo Operativo tra la Centrale 118 di Vallo della Lucania e il P.O. di Agropoli, per disciplinare l’accesso del paziente al sistema di emergenza, sulla base dei codici di gravità, in modo che i codici i Codici Rossi e Gialli, e i traumi, vengano inviati ai Presidi Ospedalieri della rete, mentre i Codici Bianchi e Verdi accederanno al P.O. di Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home