Attualità

Nel Cilento il sogno europeo rappresentato in Public Art | FOTO

Così l'associazione Cilento Youth Union celebra la festa dell'Europa

Comunicato Stampa

9 Maggio 2017

Così l’associazione Cilento Youth Union celebra la festa dell’Europa

Note di colore e di vita si combinano in forme di arte, producono bellezza. E’ la carica briosa di “Take P.Art! To Make Space for Art and Youth”, il quinto scambio culturale internazionale giovanile svoltosi a Rofrano, tra i più suggestivi borghi cilentani, così peregrino da trasformarsi in snodo d’Europa, grazie al team di Cilento Youth Union, visionaria associazione dedita alle politiche giovanili, applicate alle aree interne e rurali.

Trentasei giovani provenienti da Grecia, Macedonia, Romania, Serbia, Spagna ed Italia hanno soggiornato per 10 giorni nel Cilento, applicando uno schema di accoglienza sostenibile e responsabile, contrassegnato da ospitalità diffusa, dieta mediterranea cilentana e raccolta differenziata. Si sono confrontati sul tema dello sviluppo rurale, realizzando opere di Public Art, coadiuvati da educatori esperti delle metodologie non formali e da pregevoli artisti under 40, selezionati sulla base del talento e delle emblematiche attività svolte: Michele Attianese, Noralisa Speranza e Julia Nada Mas.

Il segno più notevole dello scambio si è espresso nell’intensa e fervida interazione tra i partecipanti e il contesto umano e territoriale di riferimento, sancita dal dono dei lavori artistici, appannaggio della Comunità locale. I giovani ospiti hanno affidato il senso e la memoria dell’esperienza vissuta ad un dipinto su schermo di grandi proporzioni, ad un dipinto murale e ad una scultura in materiale di recupero, declinando e comunicando un monito identico: inseguire i propri sogni, per realizzare l’impossibile.

Arianna Di Cianni, Cilento Youth Union, Youth worker: “Rofrano è lo scenario ideale per svolgere uno scambio culturale giovanile. E’ una tipica area interna e rurale cilentana, una comunità importante, da tutelare e di cui prendersi cura. Siamo riusciti a mettere in evidenza questa priorità, senza rinunciare a presentare le altre peculiarità del Cilento. Ai nostri ospiti abbiamo fatto conoscere il Museo del Gioco e del Giocattolo povero di Massicelle e lo splendido ambiente di Sapri, sospeso tra natura e mare, ricco di storia e cultura, vivibile come pochi altri”.

Davide Forte, Presidente Cilento Youth Union: “E’ urgente porre al centro del dibattito pubblico il tema della qualità della vita dei giovani che vivono nelle aree interne e rurali, afflitte dallo spopolamento. Ci sforziamo di promuovere l’Europa della solidarietà, dell’uguaglianza, delle opportunità equamente accessibili, dell’integrazione e del rispetto per le differenze. Non è solo l’Europa che immaginiamo, è soprattutto quella che attivamente viviamo, che contribuiamo a rendere possibile, che modelliamo e miglioriamo ogni giorno, in altre parole che sentiamo nostra. Grazie al programma Erasmus Plus per questa ed altre opportunità che ci permetterà di cogliere”.

Toni Viterale, Cilento Youth Union, responsabile del progetto: “E’ stata un’esperienza fantastica, gioiosa, ricca di contenuti e di spunti di riflessione. Voglio ringraziare tutti i Rofranesi che hanno sostenuto col cuore il nostro lavoro, lo straordinario gruppo dei giovani partecipanti locali, le aziende, le associazioni e le istituzioni che hanno collaborato, a cominciare dalla Parrocchia retta da Padre Antonio Gagliotta. A coronamento della Settimana Europea dei Giovani e al fine di celebrare la Festa dell’Europa, almeno fino alla prossima Domenica, dedicheremo la pagina facebook di Cilento Youth Union al racconto di quanto è stato fatto. Pubblicheremo i feedback dei partecipanti e coinvolgeremo personalità ed addetti ai lavori sul tema #GiovaneVecchiaEuropa, al fine di innescare un dibattito proficuo e profondo, dal quale possano scaturire stimoli ed opportunità per tanti giovani volenterosi e attivi. E’ possibile seguirci e partecipare taggando nei post e nei commenti la stessa pagina e utilizzando, oltre all’hashtag principale, anche i seguenti: #takepart, #festadelleuropa, #europeanday, #erasmus30”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Torna alla home