In Primo Piano

US Agropoli: finita a Bisceglie una stagione amara

Se Taccone darà una mano entrando in società sia messo in condizione di lavorare

Bruno Marinelli

8 Maggio 2017

Se Taccone darà una mano entrando in società sia messo in condizione di lavorare

La trentaquattresima ed ultima giornata della stagione regolare nel girone H di Serie D, ha sancito il verdetto atteso. Il Bisceglie torna in Lega Pro, categoria che mancava alla squadra nerazzurrostellata dal 1998. La squadra di Ragno ottiene la promozione nel match contro l’Agropoli finito con il punteggio tennistico di 6-1. Con quest’ultima sonora batosta, arriva finalmente la conlusione di un’annata davvero pessima per i delfini, che retrocedono in Eccellenza dopo 5 anni. La parita contro gli uomini di Ragno, segnata già in partenza, ha visto la formazione di Sorianiello in assetto vacanziero con un’inedita coppia offensiva D’Avella- Delli Santi. Il mister napoletano ha fatto ruotare diversi uomini per regalare minutaggio ad una truppa di giovani sbarbati, che devono farsi ancora le ossa in questa categoria. La situazione non sarebbe cambiata di molto se l’ex allenatore del Pomigliano avesse schierato tutti i titolari, d’altronde nelle ultime trasferte era più un essere presi a pallate dai tennisti che dai calciatori. Un’altra sconfitta esterna che esemplifica un cammino di una squadra senza nè capo,nè coda, smantellata a dicembre ed in affanno economico.

Non si poteva sperare in una salvezza con una rosa dall’età media bassissima, in un girone H molto più duro di quello I, dove l’Agropoli aveva militato fino all’anno scorso. Una situazione come abbiamo più volte scritto e ripetuto, determinata l’estate scorsa quando si è evitato a Gaglione di prendere parte attiva alla società, facendogli perdere giustamente le staffe. Uno scenario che però sembra mutarsi. Taccone dovrebbe arrivare e quel che noi ci auguriamo è che faccia piazza pulita. Non se ne può più di personaggi che pensano che l’Agropoli sia un giocattolo. La coppia Cerruti-Magna ha riportato l’Agropoli in D, ma c’è da dire che in 5 anni i delfini hanno sempre fallito gli obiettivi. Salvi dopo i playout la prima stagione, quando l’asticella era piazzata sui primi 5, mentre sono arrivati dei piazzamenti in alto, quando c’era la squadra per vincere il campionato, per finire poi quest’anno quando è giunta la retrocessione. C’è bisogno di una svolta seria, decisa, netta, senza tentennamenti. Anzi se c’è proprio la possibilità di un affrancamento, cerchiamo di chiuderlo il prima possibile. Per programmare il futuro, con idee nuove. Per regalare alla città, prossima anche ai cent’anni di storia, una squadra in grado di vincere subito il campionato di Eccellenza e ritornare in D. Se c’è ancora qualcuno che pensa che l’Agropoli sia un giocattolo privato, sia reso inoffensivo e mandato a casa, in modo che abbia la lucidità di pensare alla propria professione. Perchè è vero che avere una squadra in Serie D è moltissimo per Agropoli, ma è pur certo che ci sono in Italia realtà piccole che sono riuscite a diventare grandi, anche con il bacino d’utenza simile ai delfini. Fissare l’asticella sempre più in alto può aiutare la crescita di tutta la comunità e riportare entusiasmo, compresa un po’ più di gente al campo. Taccone è un imprenditore con le idee chiare, può solo che far bene qui. Deve essere messo in condizione di lavorare, senza macchine del fango, e affiancandosi a persone che servono l’Agropoli, non che se ne servono. Si può e si deve fare. Non si possono più accettare per dignità sportiva, stagioni con giocatori che vanno bene per scendere in campo con i pulcini e portieri under che vengono massacrati dagli attaccanti avversari. Oppure lisci continui di difensori e tutti i gol sbagliati a porta vuota. Si può e si deve ambire a qualcosa di meglio. Una pagina nuova può aprirsi per l’ Agropoli sportiva. Bisogna far sì che ciò avvenga senza intoppi e quisquilie. Per questo anche chi fa informazione in città deve avere un ruolo, allo scopo di monitorare la situazione. Perchè se c’è chi si mette di traverso, stavolta i nomi e cognomi vanno pubblicati in modo chiaro. Per il bene dell’US Agropoli 1921. Per ripartire insieme di slancio. Perchè per sognare occorrono le idee, i progetti. Non le chiacchiere da bar. La retrocessione di quest’anno può essere un esempio lampante per tutti. Non c’è più tempo per capire male la lezione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt | VIDEO

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte | VIDEO

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Calcio: nel weekend un minuto di silenzio per ricordare Pietro Spizzico

La Lnd ha deciso di disporre un minuto di silenzio su tutti i campi campani per ricordare il 15enne di Capaccio

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

Torna alla home