Attualità

Studenti cilentani creano un mulino in scala per macinare il grano

Carmen Lucia

8 Maggio 2017

Il progetto sarà presentato al pubblico nell’ambito del saggio “Realizziamo le nostre idee”

Gli allievi del Cenni-Marconi creano una macina in pietra, come nelle antiche tradizioni cilentane. Partendo dallo studio delle prime, rudimentali macine realizzate in pietra del Neolitico alle più sofisticate macchine moderne, è stata progettata una ricerca-azione di grande impatto formativo che ha portato alla realizzazione di un progetto unico realizzato nei Laboratori di Tecnologia Meccanica del Cenni-Marconi: un mulino in scala per macinare il grano, come nelle antiche tradizioni cilentane.

Gli allievi della III C, i docenti, Nicola Margarucci e Giovanni Tierno, in collaborazione con un esperto esterno – il Maestro scalpellino Pasquale Tierno – hanno lavorato insieme per realizzare un’antica macina per la lavorazione del grano. Il progetto affiancherà un altro prodotto realizzato nella scuola, che riproduce in miniatura le fasi della lavorazione dell’olio d’oliva. La macina sarà presentata al pubblico nell’ambito del saggio finale dell’Istituto intitolato “Realizziamo le nostre idee”, che si terrà al Teatro Leo de Bernardinis il giorno 26, Maggio, 2017. Entusiasti gli allievi, che hanno potuto ascoltare una lezione di uno scalpellino cilentano e apprendere le prime tecniche di lavorazione della pietra. In anteprima la presentazione qui di seguito con le immagini esclusive del progetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pirata della strada investe ciclista ucraino. Dramma in litoranea

Un uomo di 60 anni ha perso la vita sulla Provinciale 262 nei pressi di Campolongo

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Eboli: parcheggiatore abusivo denunciato. Arriva il Daspo

All’uomo, originario di Agropoli, sequestrata la somma di circa 100 euro provento dell’illecito esercizio

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Capaccio Paestum: Fratelli d’Italia sosterrà Carmine Caramante

Arriva la nota del circolo di Fratelli d’Italia

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Perdifumo, la maggioranza scricchiola: il consigliere Di Muoio si dimette | VIDEO

“È stata una decisione maturata, figlia di una profonda analisi di natura personale in relazione al modus operandi della cosa pubblica”, le sue parole.

Torna alla home