Attualità

Bandiera Blu 2017, le reazioni | IN AGGIORNAMENTO

Cilento sugli scudi, Campania prima Regione al Sud

Redazione Infocilento

8 Maggio 2017

Cilento sugli scudi, Campania prima Regione al Sud

La Campania anche quest’anno è tra le Regioni più premiate d’Italia con quindici Bandiere Blu, una in più rispetto al 2016. Massa Lubrense e Anacapri in provincia di Napoli, Positano in Costiera Amalfitana e ben dodici dei quattordici comuni della riviera cilentana hanno ottenuto il vessillo della FEE: Agropoli, Castellabate, Montecorice (con Agnone e Capitello), Pollica (con Acciaroli e Pioppi), Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Centola-Palinuro, San Mauro Cilento, Vibonati-Villammare e Sapri, con quest’ultima che rientra nell’elenco dopo un anno di assenze.

Giuseppe Del Medico – sindaco di Sapri
Siamo molto felici, oggi è un giorno importante per tutti noi, che arriva dopo un anno difficilissimo iniziato con l’esclusione del 2016. Abbiamo lavorato con serietà e responsabilità certi della possibilità di ottenere nuovamente la conferma del prestigioso riconoscimento internazionale che premia le località turistiche balneari che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio, distinguendosi in modo particolare per la pulizia delle acque, la qualità dell’accoglienza e delle strutture turistiche, la funzionalità dei servizi offerti, come ad esempio una ben organizzata raccolta di rifiuti urbani e differenziata, ma anche l’originalità e la frequenza di iniziative di educazione ambientale.

Franco Alfieri – sindaco di Agropoli
Con la consegna della Bandiera Blu si apre di fatto la nuova stagione balneare ad Agropoli. Un riconoscimento ormai storico per la nostra città che, di anno in anno, grazie ad un’attenta programmazione turistica ed ambientale, riesce a rispettare i rigidi parametri imposti dalla FEE. Un traguardo che è garanzia di qualità delle acque, ma anche di efficienza dei servizi offerti, con la consapevolezza che il miglioramento è un processo continuo che deve fondarsi sulla proficua collaborazione tra l’amministrazione e gli operatori privati.

Italo Voza – Sindaco di Capaccio Paestm
Siamo ancora più felici dell’anno scorso poiché riconfermarsi è ancora più difficile ed importante. Questo risultato è un riconoscimento agli sforzi di tutti, Amministrazione, operatori del settore, cittadini e turisti. Il territorio di Capaccio Paestum è ormai nell’elite del turismo internazionale. Un grande successo che premia il nostro lavoro. Oltre 10 chilometri di costa che potranno fregiarsi di questo prestigioso vessillo. Siamo i primi in Campania per estensione e tra i primi in Italia. Di più non potevamo chiedere e sperare. Un riconoscimento internazionale che ha un valore immenso, che classifica a livelli di eccellenza la qualità del nostro ambiente, della nostra costa e dei servizi pubblici e privati offerti. Il 38% in più nel 2015 e nel 2016 di presenze turistiche sulle nostre spiagge è il dato economico che certifica nella realtà questo grande risultato raggiunto.

Gennaro Maione – presidente Consac
Non appena insediatosi l’attuale Consiglio di Amministrazione, ha lavorato alacremente in raccordo con l’Assessorato all’Ambiente della Regione Campania ed il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni affinché il servizio di depurazione risultasse di ottimo livello in tutti i comuni gestiti. Sono stati presentati, a tal fine, diversi progetti, alcuni dei quali già in fase di attuazione, per la realizzazione di nuovi e più moderni impianti, non solo lungo la costa ma anche nelle aree interne, per il completamento del processo di salvaguardia e sviluppo del Territorio che, in modo più ampio ed organico, potesse abbracciare sia l’area cilentana che quella del Vallo di Diano.
L’assegnazione ogni anno di riconoscimenti importanti, continua Maione, come le vele di Legambiente e Touring Club Italiano e le Bandiere Blu alle località balneari di cui gestiamo il servizio idrico integrato, rappresenta la conferma che stiamo andando nella giusta direzione ed è un ulteriore stimolo a proseguire il nostro lavoro.

Luisa Maiuri – vicesindaco Castellabate
Un’importante riconferma che premia la qualità delle nostre spiagge e del nostro mare, un simbolo che riconosce la nostra attenzione all’ambiente e all’ospitalità e che va ad aggiungersi agli altri premi ottenuti che attestano l’importanza del nostro comune, sempre più appetibile al turismo nazionale ed internazionale.

Valentina Pica – assessore al turismo Ascea
“Ascea si riconferma per il sedicesimo anno consecutivo località Bandiera Blu. Piena soddisfazione per un riconoscimento importante frutto dell’operato costante dell’amministrazione ma anche e soprattutto dell’impegno quotidiano profuso dai cittadini e dagli operatori turistici. Non un punto di arrivo ma uno stimolo al continuo miglioramento della gestione ecosostenibile del nostro territorio comunale”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Capaccio Paestum: inaugurato il Comitato elettorale di Carmine Caramante. Le interviste

La sede si trova in via Italia '61 e a prendere parte all’apertura della sua campagna elettorale ieri tanti esponenti di Fratelli d’Italia che ne sostengono la candidatura, tra questi il Senatore Antonio Iannone

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Torna alla home