Attualità

Agropoli ricorda l’artista Andrea Guida

Lo spazio antistante la Fornace sarà intitolato in memoria dell ' artista

Antonella Capozzoli

8 Maggio 2017

Lo spazio antistante la Fornace sarà intitolato in memoria dell ‘ artista

I suoi “ Quadri che fissano gli occhi” hanno affascinato un’intera generazione. All’estero – a Ginevra, Zurigo, Lussemburgo – i lavori del pittore hanno riscosso un successo straordinario, guadagnando sempre recensioni positive. Il valore della sua arte è indiscutibile: per questo il Comune di Agropoli ha deciso di ricordare Andrea Guida intitolandogli lo spazio antistante la Fornace.

L’iniziativa è nata dalla proposta del dott. Domenico Chieffallo e degli eredi dell’artista, desiderosi di vedere attuata un’iniziativa che ricordi la figura del pittore. Molti concittadini hanno sostenuto con entusiasmo questo progetto, depositando una petizione popolare che permetta il riconoscimento e la valorizzazione dell’operato di uno dei più grandi artisti salernitani.

La Fornace, destinata a divenire un polo artistico e culturale per la città, rappresenta il luogo più adatto per la realizzazione di questo progetto: il primo evento che vi sarà ospitato sarà proprio una personale del maestro, e, nella sala interna, verrà allestita una mostra delle opere artistiche più rilevanti di Andrea Guida.

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home