Attualità

Sindacati di polizia lanciano l’allarme: stato di emergenza nel Cilento

"Necessario commissariato di Polizia di Stato nel Cilento"

Redazione Infocilento

4 Maggio 2017

Polizia di Stato

“Necessario commissariato di Polizia di Stato nel Cilento”

L’NSP (Nuovo Sindacato di Polizia), dopo gli ultimi eventi di cronaca ha evidenziato “lo stato di emergenza in cui versa l’intero territorio cilentano, dove lo stato di legalità soffre per la mancanza di mezzi e di uomini a tutela delle famiglie che abitano nell’intera zona a Sud di Salerno”.

“Quotidianamente – spiegano – assistiamo a fatti relativi agli svariati reati che vengono consumati a danno dell’intera collettività, rischiando di provocare uno stato di ansia ed agitazione tra le popolazioni locali, con inevitabile allontanamento e diffidenza dei cittadini nei confronti delle istituzioni. Non possiamo tollerare uno stato di cose che ostenta a cambiare, occorre garantire maggiore sicurezza tra i cittadini affinchè si possa vivere in totale serenità. Bisogna puntare ad iniziative tese a sostenere approcci innovativi nella promozione di politiche ed interventi che offrano risposte efficaci alle molte questioni che il tema della sicurezza dei cittadini pone alla responsabilità pubblica”.

L’organizzazione sindacale ” si vuole porre come mezzo a sostegno delle amministrazioni locali nell’attuazione di politiche di sicurezza che coinvolgano l’intero territorio cilentano. In questo scenario vogliamo ricordare le problematiche relative ai pochi operatori della Polizia di Stato rimasti a difesa del territorio che ogni giorno si devono scontrare con problemi di carattere tecnico-logistico, proprio ultimamente il Ministero dell’Interno ha previsto la chiusura dell’Ufficio di Polizia Ferroviaria di Agropoli che insieme alla Polfer di Sapri rappresentava, su una tratta ferroviaria di oltre 300 Km, uno degli ultimi due avamposti prima di giungere alla città di Paola in provincia di Cosenza. Inoltre il continuo sbarco di clandestini in Sicilia e Calabria ha portato all’aumento esponenziale delle problematiche legate alla sicurezza dei territori cilentani. E’ evidente altresì il pericolo tangibile che un territorio che vive soprattutto di turismo possa vedere minata la propria immagine con riflessi negativi sull’intera economia locale”.

Di qui la proposta rivolta agli Enti locali e a tutte le associazioni presenti sul territorio per “l’istituzione di un Commissariato della Polizia di Stato nel Cilento che associato alle altre Forze già presenti (Carabinieri, Guardia di Finanza, Capitaneria di Porto) possa garantire maggiore legalità e sicurezza nell’intera area cilentana”.

“La nostra proposta – fanno sapere -sarà presentata a tutti i soggetti pubblici e privati che abitano il territorio cilentano, al fine di chiedere all’unisono al Presidente della Repubblica, al Presidente del Consiglio Dei Ministri e al Ministero dell’Interno la necessaria apertura di un nuovo Commissariato di Polizianel Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Torna alla home