Eventi

Festival del Libro a Padula dal 12 al 14 maggio

Domani la conferenza stampa di presentazione

Comunicato Stampa

4 Maggio 2017

Domani la conferenza stampa di presentazione

Domani 5 maggio alle ore 12, presso la sede dell’assessorato regionale all’Istruzione e Politiche sociali, isola A6 del Centro direzionale di Napoli, si terrà la conferenza stampa di presentazione della prima edizione del Festival del Libro in programma a Padula dal 12 al 14 maggio.

“All books are important” è il titolo della prima delle tre edizioni itineranti (dopo Padula sarà la volta di Tirana e Skopye) del Festival del Libro, a cura dell’associazione no profit Agenzia Arcipelago Onlus, con il patrocinio dell’Assessorato all’Istruzione e Politiche sociali della Regione Campania e la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Padula.
La rassegna, per tre giorni, proporrà trenta eventi tra incontri, seminari e conferenze con autori, scrittori e disegnatori, spettacoli musicali, laboratori sulla lettura ad alta voce e sulla scrittura creativa sotto la direzione di Angela La Torre, responsabile del progetto europeo ed il coordinamento dello psicologo Giuseppe Errico.

“La Regione Campania ha deciso di sostenere questa straordinaria manifestazione culturale e sociale, che vedrà l’affascinante Certosa di San Lorenzo a Padula, Patrimonio dell’Unesco, trasformarsi in una grande biblioteca, aperta ai ragazzi del territorio della Campania e alle scuole, mettendo in collaborazione il nostro Paese con Macedonia e Albania. Si tratta di un’importante occasione per riscoprire il valore della lettura in un’epoca in cui i nostri ragazzi preferiscono di gran lunga i videogiochi ed internet ad un buon libro” commenta l’assessore Fortini che ospiterà la conferenza stampa di presentazione. Interverranno, inoltre, il Sindaco di Padula Paolo Imparato e il Presidente dell’Agenzia Arcipelago Onlus Angela La Torre.
Sono invitati gli organi di informazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Torna alla home