Attualità

Castel San Lorenzo: una statua per Luigi e Mokryna

Inaugura oggi la scultura 'Fratellanza Universale'

Katiuscia Stio

30 Aprile 2017

Inaugura oggi la scultura ‘Fratellanza Universale’

CASTEL SAN LORENZO. Verrà inaugurato oggi pomeriggio il monumento “Fratellanza Universale”, dello scultore Alexander Morgatsky, realizzata in rievocazione della vicenda di Luigi Peduto e Mokryna Yuruzuk durante gli eventi bellici della Seconda Guerra Mondiale.

L’opera è stata donata al Comune dall’emittente televisiva ucraina Inter. La scultura, che ritrae Luigi e Mokryna nel giorno della loro riunione avvenuta dopo oltre sessant’anni, è la copia esatta di quella che si trova a Kiev, eretta nel 2013, vicino al “ponte degli innamorati” nel Parco Mariniskyi, dove i giovani ucraini si promettono eterno amore. Il cavaliere maresciallo Luigi Peduto della Guardia di Finanza, scomparso il 9 agosto 2013, viene internato nel 1943 nel campo di concentramento di Krems, nei pressi della città di Sankt Polten, Austria. Qui conosce Mokryna Yuruzuk, condannata ai lavori forzati. I due si innamorano. Dopo la liberazione si perdono di vista ed ognuno segue il proprio destino, Luigi torna a Castel San Lorenzo, Mokryna al di là della Cortina di ferro, ma lui non la dimentica. « Per sessantadue anni ha conservato nel suo portafogli una ciocca di capelli di Mokryna ed una foto – racconta Cosmo Guazzo, autore di “Incontri con la Storia- Cav. Luigi Peduto”- poi un giorno per caso, al mercato del paese, sente parlare alcune donne dell’Est, venute in Italia per lavorare come badanti, le avvicina e inizia a dialogare con loro chiedendo da dove vengono, e se conoscono la “sua” amata». Per Luigi inizia, così, la ricerca smodata ed appassionata. Nel 2004 si rivolge alla trasmissione ucraina “Zhdimenya/Aspettami”, equivalente dell’italiana “Chi l’ha visto?” Scrive una lettera alla reazione e successivamente viene invitato in trasmissione dove riabbraccia la donna che da sempre porta nel cuore. Dall’ottobre 2004 al 2013 i due non si separano mai. Luigi ogni anno si reca in Ucraina per far visita a Mokryna. Alla donna il comune di Castel San Lorenzo dona la cittadinanza onoraria. Luigi viene invitato a cerimonie militari e ricorrenze storiche in Ucraina. Il loro “amore” unisce l’Italia e l’Ucraina. A testimoniare la loro storia, e non solo, le due statue nei due Paesi. « La statua “Fratellanza Universale” è un abbraccio tra due popoli che hanno entrambi sofferto per effetto degli eventi bellici del ’43 e richiama il valore della solidarietà tra gli uomini e i popoli tutti- spiega il sindaco, Giuseppe Scorza- Il messaggio è particolarmente importante, oltre che attuale, per questo momento storico dove le varie crisi che si verificano nel mondo ci richiamano al valore di solidarietà». La statua verrà collocata nel piazzale antistante la sala polifunzionale. Saranno presenti autorità italiane ed ucraine. Prima della cerimonia di apposizione del monumento verrà proiettato un filmato. In onore del cavaliere Lugi Peduto il comune di Castel San Lorenzo ha indetto il “Premio eccellenza castellese-9 maggio”, la cui assegnazione avverrà il 14 maggio prossimo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia”

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

Torna alla home