Alburni

Roscigno, arrivano le guardie ambientali per vigilare sul territorio

Vigileranno sul rispetto dell'ambiente

Katiuscia Stio

29 Aprile 2017

Municipio Roscigno

Vigileranno sul rispetto dell’ambiente

ROSCIGNO. Conferimento di funzioni alle Guardie ambientali per il servizio di Polizia Ecozoofila.
Nel pomeriggio di sabato 29 aprile, in concomitanza con l’apertura degli stands della “festa dell’asparago selvatico”, l’Amministrazione conferirà le funzioni di prevenzione ed accertamento violazioni in materia ambientale ai volontari del Distaccamento Alburni GAI. Nomina di Guardia Ittico, Venatoria ed Ambientale.

Domenica 3 aprile 2016, presso l’Aula Consiliare del Comune, era stato inaugurato il Distaccamento Alburni delle Guardie Ambientali d’Italia, Provinciale di Salerno.

L’ Associazione Guardie Ambientali d’Italia è un Ente di volontariato riconosciuta come “Associazione di Protezione Ambientale” ed opera sul territorio Nazionale dal 2004 con riconosciuto del Ministero dell’Ambiente.
Le Guardie Ambientali d’Italia svolgono la loro attività organizzate in raggruppamenti Regionali, Provinciali e Comunali, dotati di un unico statuto, registrato e approvato dagli organi competenti ed operano nell’ambito di programmi concordati in Convenzioni con le suddette Amministrazioni. Il territorio di competenza è quello dei Comuni delle Province di appartenenza, dove mediante la costituzione di “SEZIONI” operano in qualità di Pubblici Ufficiali con funzioni di Polizia Amministrativa o di Polizia Giudiziaria, tramite il rilascio di opportuni “Decreti”, in ambito venatorio, ittico, ambientale e zoofilo ed hanno il compito di vigilare sul rispetto delle leggi e dei regolamenti a tutela dell’ambiente, contribuendo allo sviluppo e alle attività connesse alla conservazione del patrimonio naturale e paesaggistico.
Alla cerimonia di consegna interverranno Concetta Gallotto, presidente delle Guardie Ambientali d’Italia, Biagio Del Giudice, consulente ambientale, Claudio Mucciolo, dirigente veretinario dell’Asl Salerno, Bruno Ruotolo, vice sindaco. Consegna il sindaco Pino Palmieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, piano di prevenzione della viabilità e dei sinistri stradali della Polizia locale: ecco il rendiconto

servizi di polizia stradale predisposti sulle principali arterie stradali cittadine, in particolar modo la S.S.18, hanno portato ad accertare in totale 137 violazioni al Codice della strada

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Torna alla home