Cilento

Capaccio Paestum, Franco Palumbo smentisce ogni accordo politico: “Nessun accordo con chi ha distrutto Capaccio Paestum”

Ex sindaco di Giungano smentisce accordi con Ragni

Redazione Infocilento

29 Aprile 2017

Ex sindaco di Giungano smentisce accordi con Ragni

“C’è ancora chi fa il gioco delle tre carte per cercare di ingannare i cittadini di Capaccio Paestum, che fortunatamente sono intelligenti e che ben sanno la necessità di dare una svolta amministrativa a questo territorio e lo dimostreranno mandandoli a casa il prossimo 11 giugno. A differenza loro, che fanno alleanze di ogni tipo, cambiando dalla mattina alla sera, noi non abbiamo bisogno di accordi con nessuno, come vogliono probabilmente far credere per giustificare la loro incoerenza, perché siamo un gruppo che crede nelle proprie idee e che soprattutto ha una coerenza, altri invece l’hanno riposta da anni nei cassetti”. Il candidato sindaco per il Comune di Capaccio Paestum, Franco Palumbo, smentisce così ogni eventuale accordo politico con Nicola Ragni in vista del voto dell’11 giugno e rilancia a gran voce il proprio progetto di rinnovamento per il territorio capaccese-pestano.

“Quando ho deciso di candidarmi, l’ho fatto per cercare di offrire finalmente una nuova opportunità a tutto il territorio di Capaccio Paestum, portarlo fuori dal baratro in cui l’hanno cacciato gli amministratori degli ultimi trent’anni. – continua Palumbo – Ho parlato subito al cuore della gente, giovani e meno giovani, ascoltato i loro problemi e le loro preoccupazioni, e rassicurato loro sul mio impegno e soprattutto su ogni rottura con il passato, perché sono coloro che hanno amministrato fino ad oggi gli autori di questo scempio amministrativo”.

“Noi siamo un gruppo di persone coerenti, che hanno intrapreso un percorso per offrire un rinnovamento, e lo faremo fino alla fine senza se e senza me. Lo faremo con la forza delle idee, dei programmi, e in primis con l’amore di chi ama la propria terra”.

“Basta prese in giro, sotterfugi, accordi della prima e dell’ultima ora. – conclude Palumbo – Ma cosa credono di fare? Questo non è il nostro modo di fare politica, una politica spicciola basata solo all’accrescimento del proprio potere. Per fortuna, il loro tempo sta per finire, siamo davvero agli sgoccioli”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Ogliastro Futura, Biometano: “Sia convocato consiglio comunale”

Il consigliere Antonio Abate chiede un confronto democratico

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Torna alla home