Cilento

Sapri: un corso A.B.A rivolto agli insegnanti per affrontare l’autismo

La scuola deve aprirsi all’inclusione scolastica nei confronti di alunni con disabilità

Alessandra Bamonte

26 Aprile 2017

Autismo

La scuola deve aprirsi all’inclusione scolastica nei confronti di alunni con disabilità

Avrà inizio sabato 29 aprile, a Sapri, presso l’aula magna dell’Istituto Comprensivo “Santa Croce”, la prima giornata formativa del corso A.B.A. destinato al corpo docente delle scuole della Provincia. Il corso promosso dall’associazione saprese “Il tempo per l’oro” ed organizzato dalla “Fondazione Passarelli” (ente di formazione accreditato dal MIUR) in partenariato con la Cooperativa Sociale “Voce nel silenzio” di Gorla Minore (VA) ed in collaborazione con gli Istituti Comprensivi “Dante Alighieri” e “Santa Croce”, ha l’obiettivo di formare dei paraprofessionisti effettivamente qualificati ed in grado di fornire trattamenti A.B.A. efficaci.

Le ore complessive di formazione teorica e pratica saranno 48, ripartite in sei incontri, che si svolgeranno dalle 9 alle 18 tra aprile, maggio e giugno (29 aprile – 15 e 16 maggio – 22 e 23 maggio – 5 giugno).

“La scuola deve aprirsi all’inclusione scolastica nei confronti di alunni con disabilità: “Il metodo A.B.A. (Analisi Comportamentale Applicata) – dichiara il Presidente dell’associazione promotrice, Antonio Pitta – è riconosciuto a livello internazionale come metodo di elezione per i disturbi di spettro autistico e viene indicato dall’Istituto Superiore di Sanità quale terapia efficace per l’autismo”.

L’obiettivo di un intervento ABA è di risolvere i deficit e gli eccessi del comportamento, favorendo l’adattamento della persona all’ambiente. È di vitale importanza avere insegnanti formati per affrontare l’autismo e accogliere questi studenti. Attualmente sul nostro territorio si fa molta fatica ad accettare la terapia A.B.A. semplicemente perché non si vogliono rompere gli schemi consolidati delle terapie classiche, assolutamente inefficaci sull’autismo come ben spiegato dalle linee guida dell’ I.S.S.

Gli insegnanti interessati a partecipare al corso sono invitati a compilare un modulo di iscrizione ed inviarlo all’indirizzo mail iltempoperloro@gmail.com.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home