Global

Operazione antidroga tra salernitano e napoletano: ecco tutti gli arrestati

I dettagli del blitz

Comunicato Stampa

26 Aprile 2017

Polizia

I dettagli del blitz

All’alba di questa mattina la Procura della Repubblica di Salerno – Direzione Distrettuale Antimafia- ha delegato la Polizia di Stato (Squadra Mobile di Salerno) all’esecuzione di 6 fermi di indiziato di delitto a carico di altrettanti individui, domiciliati ad Salerno, Eboli, Battipaglia e Villaricca in provincia di Napoli.

Alle persone raggiunte dai provvedimenti restrittivi della libertà personale, sono stati contestati i reati di cui agli artt. 73 del DPR 309/1990 (illecita vendita di sostanze stupefacenti) e 629 c.p. aggravati dalla circostanza di cui all’art. 7 della legge 203/1991 (modalità mafiosa).
I provvedimenti cautelari eseguiti questa mattina sono giunti all’esito di approfondite indagini condotte dalla Squadra Mobile di Salerno, sezione criminalità organizzata, mediante anche l’ausilio di attività d’intercettazione delegate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, tali da consentire la raccolta di gravi indizi di colpevolezza a carico degli indagati in ordine alle fattispecie di reato consumate da quest’ultimi.

Nel corso delle attività d’indagine sono stati documentati ripetuti episodi di minaccia e violenza nei confronti di pusher che non erano stati in grado di corrispondere il denaro pattuito con i fornitori per l’acquisto di sostanza stupefacente.
I destinatari del fermo, CiardiUmberto, 44enne salernitano, Rosa Francesco, 34enne sorvegliato speciale della P.S. con obbligo di soggiorno nel comune di residenza (Scafati), Dianese Cosimo, Petrillo Cosimo, Sansone Luca, tutti di Eboli, e Esposito Vincenzo, di Villaricca (Na), si sono resi responsabili di diversi episodi di acquisto e cessione di sostanze stupefacenti, in particolar modo del tipo “cocaina”, dal mese di novembre 2016 ad aprile 2017 nella zona sud di Salerno.

Già nel mese di febbraio di quest’anno, Cosimo Dianese era stato tratto in arresto dalla Squadra Mobile di Salerno, nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e successivamente, si è reso responsabile, unitamente a Luca Sansone, Umberto Ciardi e Francesco Rosa del reato di estorsione e di reiterate minacce nei confronti di un loro acquirente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi | VIDEO

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Svolta in rosa per il Consorzio ricotta di Bufala Campana DOP: Sara Consalvo è la nuova presidente

“Nel prossimo triennio, spiega Sara Consalvo, puntiamo a sviluppare le potenzialità straordinarie di un prodotto unico per caratteristiche organolettiche e proprietà nutrizionali"

Associazione a delinquere, Cassazione annulla con rinvio il decreto su Cascone: “Un piccolo passo avanti”

Coinvolto nell’inchiesta su presunte irregolarità negli appalti anche l’ex presidente della Provincia, Franco Alfieri

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

Guasto sulla linea ferroviaria: ritardi fino a 90 minuti per i treni alta velocità

Un inconveniente tecnico ha determinato disagi ai treni alta velocità che viaggiano con notevole ritardi. Ecco quelli interessati

Commissione ecomafie fa tappa in Campania: visita anche a Persano

Sopralluogo nell'area dove si verificò il rogo di rifiuti. Tappa anche a Salerno e Battipaglia

Maltempo: prorogata di altre 24 ore l’allerta meteo per forti temporali

L'allerta meteo è in vigore fino alle ore 14.00 di domani, domenica 30 marzo

Continua il maltempo: protezione civile proroga l’allerta meteo

Su tutto il territorio regionale sono previsti ancora temporali, anche intensi e a rapidità di evoluzione

Torna alla home