Eventi

Festa dell’escursionismo di Geo Trek Paestum

Comunicato Stampa

26 Aprile 2017

Domenica 30 aprile a Magliano Vetere

L’Associazione Geo Trek Paestum organizza la prima festa dell’escursionismo itinerante all’interno del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che si terrà il 30 aprile 2017 sul territorio comunale di Magliano Vetere (SA).

Geo Trek Paestum, nata un anno fa dall’idea di cinque amici e amanti del trekking che hanno pensato di fondare una associazione, ha come mission quella di valorizzare, proteggere, salvaguardare e far conoscere il Cilento da diverse prospettive.

L’associazione è affiliata F.I.E. (Federazione Italiana Escursionismo) e fin dalla nascita si è contraddistinta per la passione e l’amore che dedica alla propria terra.

La festa per un anno di attività sfrutta il periodo più bello in cui la natura si risveglia con la sua moltitudine di colori e profumi.

Il comune di Magliano Vetere, immerso nella natura del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni rappresenta un vero patrimonio dal punto di vista storico, geopaleontologico, religioso, paesaggistico e naturalistico.-

Dalle cappelle rupestri dei monaci basiliani alle grotte nascoste dei briganti Capozzoli sarà possibile scoprire, lungo i sentieri, la magia di questo luogo.

 

Programma della giornata per chi vuole far trekking:

Ore 8:30 appuntamento a Magliano Vetere (Sa) punto di partenza e di arrivo dell’escursione, il percorso si sviluppa tra le cappelle rupestri e la cresta.

 

Programma per chi non vole far trekking:

Ore 9:00 appuntamento a Magliano Vetere (Sa) dove ad accogliergli ci saranno due accompagnatori che mostreranno loro angoli e curiosità tipiche di questo splendido paese cilentano.

 

Ore 13:30 Pranzo presso Piazza dello Statuto di Magliano Vetere

Ore 15:30 Visita al museo Paleontologico di Magliano Vetere

ore 17:30 Convegno “la sentieristica all’interno del Parco” che si svolgerà nell’aula consiliare del Comune

Ore 18:30 Premiazione del Contest Fotografico “NaturalMenteCilento 2017

 

 

 

Per tutte le info è possibile consultare il sito internet www.geotrekpaestum.com oppure

la pagina FB geotrekpaestum

Cell: 3397209579

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Torna alla home