Cilento

A’ scarola mbuttunata

Ecco la ricetta

Bruno Sodano

26 Aprile 2017

Bentrovati amici di Info Cilento, ecco a voi una ricetta gustosa e molto facile da preparare.

Un tipico piatto di campagna è senza dubbio la scarola mbuttunata (ripiena). Una verdura a foglia verde ricca di proprietà nutrienti, ripiena di gusto semplice e di casa. Ero piccolo quando assaggiai la prima volta questa bontà. Stavo rientrando a casa e sentii un profumo provenire da casa di zia Ngiulina ( una parente dirimpettaia ). Ovviamente senza neanche cercare scuse mi fiondai da lei e vidi cosa stava cucinando. Si e no avrò avuto 12 anni. Ed ancora oggi ricordo il sapore ed il profumo di quel piatto. Le chiesi subito come l’ avesse fatta. Fu molto pratica… pane ammuddato, ova, caso grattato, caciocavallo, sale, pepe e sausicchio, tutto cuotto indo lu broro vegetale. ( pane ammollato, uova, cacioricotta di capra grattugiato, salsiccia, il tutto cotto nel brodo vegetale ). Poi mi disse che aveva utilizzato quello che aveva in casa ma in realtà ognuno poteva metterci dentro quello che preferiva o quello che aveva. L’importante era fare nu mbuttuno saporito. Neanche a farlo apposta l’altro giorno è venuta una mia zia a casa che ha l’orto in campagna e mi ha portato delle belle scatole fresche e biologiche. L’unico modo per omaggiare questo gradito regalo è stato tornare indietro di qualche annetto e fare come zia Ngiulina: organizzare nu bello mbuttuno.

Ingredienti:

3 scarole fresche

500 gr di pane raffermo

2 salsicce fresche

3 uova

100 gr di cacioricotta di capra grattugiata

200 gr di caciocavallo o formaggio a pasta filante

Sale e pepe qb

Per il brodo:

3 lt di acqua

Una patata

2 carote

2 coste di sedano

1 cipolla

3 pomodorini

Olio EVO

Sale qb

Procedimento:

Prepariamo il nostro brodo vegetale aggiungendo tutti gli ingredienti nell’acqua e facciamo bollire per 30 minuti circa.

Scottiamo velocemente le nostre scatole intere in acqua bollente salata. Scoliamo e facciamo raffreddare. Nel frattempo ammolliamo il pane in acqua fredda. Strizziamo e mettiamo in una ciotola. Aggiungiamo la nostra salsiccia (precedentemente sbriciolata e cotta con un filo d’olio ed aglio) uova, cacioricotta grattugiata, sale, pepe e caciocavallo a tocchetti. Se si vuole si può aggiungere tutto ciò che si desidera ( olive nere denocciolate, pancetta, salame curato, etc…). Apriamo su un tagliere la scarola foglia per foglia, lasciandone metà libera per ultimare il fagotto. Sistemiamoci sopra il nostro mbuttuno ( ripieno ) e copriamo con le restati foglie. Chiudiamo bene con uno spago. Sistemiamo le nostre scatole ripiene nella pentola con il brodo vegetale e facciamo cuocere per circa 30 minuti. Sistemiamo la scarola su un piatto, togliamo lo spago, tagliamo e serviamo caldo con crostini.

Buon appetito

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Torna alla home