Attualità

Pesca delle Alici di Menaica, sospiro di sollievo per i pescatori

Ministero lavora per salvaguardare la pesca artigianale

Redazione Infocilento

23 Aprile 2017

Ministero lavora per salvaguardare la pesca artigianale

“Nell’incontro di giovedì al MIPAFF abbiamo tracciato un percorso importantissimo che dopo anni vede valorizzata la pesca artigianale e che consente di risolvere in via provvisoria per quest’anno il problema della Menaica, ma che nel medio e lungo periodo trasforma questa tecnica di pesca in un’opportunità per il futuro della nostra terra che potrebbe portare a raggiungere il traguardo dell’IGP attraverso un progetto di ricerca da sviluppare tra pescatori, MIPAFF e Comune di Pollica”. La buona notizia arriva dal sindaco di Pollica Stefano Pisani.

Nei giorni scorsi, infatti, era scattato l’allarme da parte dei pescatori del comprensorio in seguito al fermo da parte di una motovedetta della Guardia di Finanza di un peschereccio specializzato nella pesca di Alici di Menaica, ritenuto fuori legge a causa di un cavillo: le reti per questa tecnica di pesca, infatti, sono piccole e molte fragili e vengono considerate dal Governo nella categoria detta “ferrettara”, la stessa delle reti per i pescispada, esponenzialmente più grandi, forti e molto più redditizie. Per pescare con questa categoria di reti è necessario un particolare permesso che, ovviamente, i piccoli pescatori non hanno. Ciò aveva messo a rischio le Alici di Menaica il più importante Presidio Slow Food del Parco. A sostegno dei pescatori erano scesi proprio il presidente dell’area naturale protetta, Tommaso Pellegrino ed Assunta Niglio, Referente Condotta Gelbison per Slow Food Italia.

Ora arriva anche l’intervento del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali che attraverso il riconoscimento dell’importanza della pesca artigianale che potrebbe portare anche al riconoscimento dell’indicazione geografica protetta, punta a restituire serenità ai piccoli pescatori cilentani.

“Mi sono messo in contatto con il Governo… che nello specifico altri non è che il Ministro Maurizio Martina…- ha spiegato Pisani –  in pochissimo tempo mi ha dato la possibilità di affrontare, discutere ed avviare a soluzione il problema della tradizionale pesca della Menaica.Con grande piacere posso dire che questa volta la burocrazia della PA rappresentata da persone competenti e capaci del MIPAFF è stata a servizio dei cittadini, come dovrebbe sempre essere”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Torna alla home