Cilento

Ambiente di eccellenza a Capaccio Paestum, lo dice studio dell’Osservatorio Appennino Meridionale e Unisa

La ricerca è stata commissionata dalla Camera di Commercio di Salerno

Comunicato Stampa

23 Aprile 2017

Panorama di Capaccio Paestum

La ricerca è stata commissionata dalla Camera di Commercio di Salerno

L’Osservatorio dell’Appennino Meridionale e l’Università degli Studi di Salerno hanno realizzato, su incarico della Camera di Commercio di Salerno, una ricerca dal titolo “Qualità Ambientale e produzioni certificate nel Comune di Capaccio Paestum”.

Il lavoro è stato sviluppato attraverso un’approfondita analisi geografica del contesto territoriale di riferimento, un elevatissimo numero di analisi chimiche relative alla qualità del suolo e dell’acqua superficiale e di falda, il monitoraggio ed il controllo di alcune significative filiere agro-alimentari ed uno studio giuridico relativo alla qualità, con riferimento alla protezione dell’ambiente ed alla tutela dei prodotti agricoli. La ricerca scientifica, realizzata per sub aree, evidenzia come le condizioni del territorio comunale di Capaccio Paestum siano assolutamente positive, facendo registrare valori che oscillano tra Eccellente e Buono. Dallo studio è emerso, in modo evidente, che nel territorio di Capaccio Paestum viene esercitata un’agricoltura sostenibile e che anche gli altri indicatori presentano valori in linea con la sostenibilità complessiva. “I dati della ricerca confermano che a Capaccio Paestum abbiamo un ambiente sanissimo – dichiara il Sindaco Italo Voza. Questo ulteriore attestato, così come la Bandiera Blu FEE e le 4Vele Guida Blu, sono importanti risultati che ci pongono nell’elite del Turismo Sostenibile a livello internazionale. Il futuro dei territori e del turismo ha come snodo fondamentale la salvaguardia dell’ambiente e delle biodiversità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Torna alla home