Attualità

Nel Cilento è ancora Carnevale: due giorni tra maschere e coriandoli

Torna il Carnevale del Cilento

Comunicato Stampa

22 Aprile 2017

Torna il Carnevale del Cilento

Quando ormai la stagione balneare è alle porte, in Cilento si tiene quello che è stato giustamente ribattezzato come il “Carnevale più pazzo d’Italia”: il Carnevale del Cilento. Giunto alla sua quarta edizione, la manifestazione carnevalesca bizzarramente collocata due mesi dopo il vero e proprio Martedì Grasso è pronta ad andare in scena.

Si inizia Domenica 23 Aprile a Marina di Camerota con la sfilata dei carri allegorici (dalle 14.00) che, una volta giunti sul porto turistico, presenteranno il loro tema con un primo spettacolo. Alla prima sfilata prenderanno parte anche gli ospiti di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, del Carnevale di Agropoli e del Corteo Storico di Sala Consilina. La finalissima quest’anno si terrà Lunedì 24 Aprile a Palinuro, dove la sfilata finale (inizio sempre alle 14.00) culminerà in piazza Virgilio per gli spettacoli conclusivi dei 4 carri in gara: Marina di Camerota con “1000 sfumature di blu marinaro”, Palinuro con “#SeeEUlater”, Licusati con “Alice in wonderland” e Scario con “I pirati dei caraibi” e le successive premiazioni.

Finalissima che si potrà godere in tutta comodità e sicurezza, in quanto è stato previsto l’allestimento nella piazza di Palinuro di una tribuna spettatori, grazie al contributo dell’Amministrazione Comunale di Centola.

7 i premi assegnati dalla giuria (più il primo premio) e un premio speciale decretato dai “like” che il pubblico lascerà alle foto dei carri in corso pubblicate sulla pagina facebook ufficiale dell’evento dalla serata del 23/04.

Gli organizzatori delle associazioni Eso es Palinuro e Marina 3000, patrocinati dai Comuni di Centola e Camerota, hanno scommesso ancora una volta sulla posticipazione delle date, come per le passate edizioni. Le previsioni meteo benevole (bel tempo e temperature in aumento) e il boom di prenotazioni registrato nelle strutture ricettive delle due perle della costa cilentana, poi, fanno ben sperare per questa due giorni di festa che si preannuncia davvero imperdibile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home