Cilento

La sua storia aveva commosso tutti: Nerone torna a casa!

Ieri sera il rientro a Capaccio Capoluogo

Emilio Malandrino

21 Aprile 2017

Ieri sera il rientro a Capaccio Capoluogo

CAPACCIO PAESTUM. Finalmente Nerone è tornato a casa. Il cane sottoposto ad atroci torture, sottoposto al taglio dei testicoli con un coltello e ritrovato la scorsa settimana agonizzante in una pozza di sangue con il muso chiuso da un filo di ferro, sembra aver vinto la sua lotta per la sopravvivenza.

Ieri sera ha fatto rientro a Capaccio Capoluogo: “era felicissimo di rivedere il suo paese e la strada in cui vive ma allo stesso tempo triste e si guarda intorno come non ha mai fatto, salta ad ogni rumore”, racconta Maria Teresa Di Fiore, volontaria che lo aveva trovato e gli aveva prestato le prime cure. In sostegno del randagio si erano mobilitate tantissime persone che avevano contribuito alle sue cure offrendo delle donazioni. Anche il sindaco di Capaccio Paestum Italo Voza aveva manifestato la sua solidarietà e la volontà dell’ente di sostenere i volontari. On line era partita nei giorni scorsi anche una petizione per chiedere che si facesse luce su quanto accaduto all’animale e si indagasse per assicurare alla giustizia chi era stato capace di compiere tali atrocità.

Questa notte, intanto, Nerone è stato in un appartamento, ospitato da alcune persone del posto. Le sue condizioni di salute sono in miglioramento: ha i valori del sangue ancora bassi ma il peggio è passato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Torna alla home