Attualità

Crisi del settore pesca, anche il Cilento si unisce alla protesta in corso a Villa San Giovanni

Sciopero contro le novità legislative per il settore

Luisa Monaco

19 Aprile 2017

Sciopero contro le novità legislative per il settore

E’ in corso questa mattina a Villa San Giovanni, in Calabria, la manifestazione protesta dei pescatori professionisti. La sciopero di oggi, fanno sapere i manifestanti, “è causato da una Politica comune della pesca sbagliata e su decreti e accordi che i governi passati e quello attuale stanno portando avanti. Così facendo i pescatori artigianali si estingueranno come i dinosauri per colpa di politici regionali e assessori regionali che hanno avallato le politiche dei capi di Roma e dei politici Europei che si sono succeduti in questi anni”.

Di buon mattino anche una cinquantina di pescatori cilentani sono partiti alla volta della località calabrese per manifestare. Negli ultimi 30 anni, infatti, la flotta peschereccia italiana è diminuita del 35% con la perdita di 18mila posti di lavoro e si rischia di perderne molti altri. “”Non abbiamo una quota tonno mentre la pesca diportistica ce l’ha – incalzano i pescatori – non possiamo più pescare il famoso bianchetto (una pesca artigianale e antica) e ci vediamo arrivare il famoso pesce ghiaccio dal Vietnam. Non possiamo pescare il Ciciarello e rossetto, non possiamo inoltre pescare il tonno Alalunga e un decreto del 3 giugno 2015 ci ha vietato la pesca del pesca spada. Su circa 7700 barche in tutta Italia, munite del sistema palangaro derivante sono stati rilasciati dal Ministero solo 849 permessi eliminando per sempre 6851 pescatori professionisti artigianali che con questo attrezzo selettivo facevamo nel periodo concesso tale pesca. Ci hanno vietato nel passato anche il sistema ferrettara: per essere più chiari un decreto ci permette di utilizzare la rete ma un’altro decreto ci impedisce di catturare le specie ittiche che tale rete da pesca potrebbe pescare”.

I pescatori chiedono un confronto con il Governo, una tutela del settore come avviene in altri paesi membri dell’Unione Europea.

Non è la prima volta che il settore pesca sciopera: nelle scorse settimane una cinquantina di pescatori ha manifestato dinanzi ai cancelli della Capitaneria di porto di Sapri contro le novità contenute nella legge 154 del 2016 che inasprisce, in particolare, il regime sanzionatorio nella normativa sulla pesca con multe estremamente salate per chi commette infrazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home