Attualità

Top 10 degli alimenti depurativi dopo le feste

la prima pietra chi durante le feste di Pasqua non ha esagerato a tavola " Tutti si girarono e se ne andarono, ovviamente, rotolando verso sud

Bruno Sodano

18 Aprile 2017

” Scagli la prima pietra chi durante le feste di Pasqua non ha esagerato a tavola ” Tutti si girarono e se ne andarono, ovviamente, rotolando verso sud

Casatiello, pastiere, fellata e cioccolato sono stati gli attori principali di questi giorni di festa e noi siamo tutti grati alla natura per averci dato tutto quello di cui avevamo bisogno per deliziare il nostro palato, però, c’è da dire che, a livello salutare, tutte le esagerazioni non fanno mai bene. Non è solo una questione di kili in eccesso. Alla fine cosa vuoi che siano un paio di kili se di contro abbiamo avuto la possibilità di mangiare ogni ben di Dio? Il problema è sentirsi stanchi, appesantiti, sazi e spossati non è davvero il massimo per iniziare la vita di tutti i giorni. All’interno del nostro corpo chi ne risente maggiormente, oltre stomaco ed intestino, è il fegato, delegato a smaltire e metabolizzare cibi e bevande ed espellere scorie e tossine. Ed è proprio il nostro fegato che sta lavorando faticosamente per smaltire gli eccessi pasquali.

Fortunatamente la natura non ci ha dato solo la sugna per il nostro casatiello ma ci ha dato tutta una serie di frutti ed alimenti che possono aiutarci a depurare e ritrovare un equilibrio ottimale per il nostro fisico. Materie prime molto buone e gustose che utilizzate con un po’ di fantasia possono rendere colorati e saporiti i nostri pasti dietetico-depurativi. Sicuramente cerchiamo di bere almeno due litri di acqua al giorno ed integriamo la nostra alimentazione con abbondante frutta e verdura. Dovremmo mantenerci sulle 800 calorie per i primi 3 giorni e dopo 1200 calorie per i 10 seguenti. Evitiamo i carboidrati, soprattutto la sera, e preferiamo l’uso di carni bianche. Stiliamo una top ten degli alimenti base per una buona dieta depurativa: carciofi, finocchi, pompelmo, mele, carni bianche, insalata verde, carote, rucola , fragole e quinoa. Il pompelmo, ricco di vitamina C e di antiossidanti, migliora il naturale processo di depurazione del nostro corpo e aumenta la produzione di enzimi, utili nella depurazione del nostro fegato e nell’eliminazione delle scorie; le mele, ricche di pectina, aiutano l’eliminazione delle scorie già a partire dal tratto digestivo; Rucola ed insalata ( ma in generale tutte le verdure con foglie verdi ) aiutano la purificazione del sangue dalle tossine, alleggerendo anch’essi il lavoro del fegato; La quinoa è un cereale dalle 1001 proprietà benefiche. Oltre ad essere molto nutriente contiene flavonoidi: quercetina e kaempferol. Queste sono molecole antiossidanti che hanno dimostrato di avere effetti antinfiammatori, antivirali, antitumorali e antidepressivi. Ricca di fibre, proteine, amminoacidi essenziali, magnesio, antiossidanti ed ha un basso indice glicemico; Le fragole oltre ad avere un alto potere antiossidante è un frutto ricco di vitamina C. Fonte di calcio, ferro e magnesio ed ha un alto contenuto di fosforo. È utilizzata per le proprietà lassative, diuretiche e depurative; I finocchi hanno proprietà depurative del sangue e del fegato. Ottimi antinfiammatori, soprattutto per il colon. Proprietà Antiossidanti, che contrastano l’attività dei radicali liberi, e digestive dando benefici in caso di gonfiore addominale; La carne bianca è da preferire per il basso contenuto di grassi e il buon apporto proteico; Le carote sono ricche di provitamina A e vitamine C, B1, B2, PP, D, E, sodio, potassio, calcio, fosforo, zuccheri e tante fibre solubili, prevalentemente pectina, ed il 95% d’acqua. Tutta questa ricchezza di nutrienti fanno della carota un eccellente prodotto con proprietà antiossidanti e depurative. Riduce i disturbi legati al colon irritabile; Ultimo ma non certo per importanza è il carciofo. Grazie alla presenza di acidi fenolici, protegge il fegato dall’azione nociva dei radicali liberi. La cinarina, che è contenuta nelle foglie, nello stelo e nell’infiorescenza della pianta, promuove la produzione e lo scarico di bile nel nostro corpo. I benefici della sua presenza riguardano la funzionalità epatica, i reni e le funzioni intestinali. Essendo un potente antiossidante favorisce la protezione delle cellule del nostro corpo, in particolare del fegato, evitando accumuli di grasso.

Per concludere vi do una piccola idea su come rendere gustoso un piatto altamente salutare.

Quinoa all’avocado e asparagi

Ingredienti per 2 persone:

200 grammi di quinoa

1 avocado maturo

5 asparagi

Olio extravergine d’oliva

Sale qb

Preparazione

Lessiamo la quinoa in acqua salata insieme agli asparagi tagliati a pezzetti. Affettiamo a cubetti l’avocado. Appena la quinoa e cotta scoliamo, aggiungiamo l’avocado e condiamo con dell’olio d’oliva. Buon appetito

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home