Attualità

Cilento, l’augurio di Pasqua del vescovo Miniero: uniti per affrontare i problemi

Emergenze del territorio non si risolvono con la frammentazione

Redazione Infocilento

16 Aprile 2017

Emergenze del territorio non si risolvono con la frammentazione

VALLO DELLA LUCANIA. “Solo se ci mette insieme si affrontano i problemi, da soli non si va da nessuna parte”.
L’invito arriva dal vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Ciro Miniero. Nel rivolgere il suo messaggio di auguri per la Pasqua richiama l’attenzione sulle tante situazioni di emergenza che stanno mettendo a dura prova la sopravvivenza della comunità locale in un territorio già lacerato da mille “frammentazioni”. Nelle parole del vescovo non pochi riferimenti ad un Cilento caratterizzato da tante, troppe divisioni sociali, culturali e politiche.

“Il Cilento – dice é un territorio vasto, composto da tanti piccoli paesi, ognuno con tante difficoltà annesse. Questo non deve fermare il nostro sforzo di costruire insieme un territorio migliore. È necessario sedere attorno allo stesso tavolo e cercare di lavorare nell’unico interesse comune “. Monsignor Miniero invita quindi all’unità e a superare i campanilismi . “Qualcosa in tal senso già si muove – dice – ci sono dei tentativi ma è ancora poca cosa, ci vuole una spinta in più”. Miniero guida la diocesi di Vallo della Lucania da sei anni. Da guida spirituale conosce bene la realtà locale. Più volte ha alzato la voce per sollecitare l’intervento delle forze politiche locali, provinciale e regionali a ritrovarsi intorno allo stesso tavolo e a trovare insieme una soluzione ai problemi territoriali. Lo ha fatto per la sanità, la viabilità, il lavoro. Lo fa nuovamente in occasione della Pasqua affinché questo giorno sia davvero un momento di rinascita e segni l’inizio di una nuova vita per la comunità cilentana. La Pasqua momento di resurrezione deve invitare alla riflessione. Deve ridare speranza. “Ogni giorno attraverso le varie realtà parrocchiali – dice Miniero – ho a che fare con persone che si trovano in situazioni di disagio. L’unica possibilità per cambiare rotta é fare rete perché puntare insieme verso un bene possibile è meglio che rimanere da soli o pensare di potercela fare da soli. Questo vale per tutto e per tutti. Insieme si può affrontare meglio e con più leva ogni situazione di emergenza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home