Attualità

Ad Ascea un seminario sulla progettazione relativa ai fondi europei

L'appuntamento è in programma il prossimo 28 aprile

Comunicato Stampa

15 Aprile 2017

L’appuntamento è in programma il prossimo 28 aprile

Venerdì 28 aprile 2017, ore 16.00 / 19.00, si terrà ad Ascea, presso il Palazzo De Dominicis – Ricci, il primo seminario sulla progettazione relativa ai fondi europei dal titolo: ” Imparare la Progettazione – Teorie e Strumenti “.

Trattasi di un utile percorso didattico, fortemente voluto dal Sindaco di Ascea Avv. Pietro D’Angiolillo, al fine di individuare risorse e bandi a livello europeo per continuare l’opera di valorizzazione del territorio e teso alla costruzione delle prassi per la costituzione di partenariati al fine di ideare progetti per lo sviluppo territoriale.
Il seminario di studi (teoria ed esercitazioni) avrà la durata di 3 ore e sarà rivolto a coloro che operano negli Enti locali, negli Istituti scolastici e presso gli enti del terzo settore. La proposta si propone di affrontare, in modo organico, gli aspetti più rilevanti della progettazione (ricerca avvisi e bandi, ideazione, presentazione del progetto e realizzazione). Un percorso di base di informazione, sintetico e accessibile, che ha l’obiettivo di fornire un supporto metodologico finalizzato al rafforzamento delle capacità nel campo della progettazione sociale e culturale e per l’attuazione di interventi locali. La proposta seminariale sarà caratterizzata da un approccio innovativo, in grado di superare la dimensione frontale e trasmissiva dei saperi, di promuovere la didattica attiva, l’apprendimento attraverso la pratica e in situazioni concrete (come scrivere un progetto), di mettere al centro i partecipanti e di valorizzare lo spirito d’iniziativa per affrontare in maniera efficace e coinvolgente lo sviluppo del pensiero logico e riflessivo, della creatività e delle competenze di “progettazione partecipata”.

Condurrà il seminario lo studioso Giuseppe Errico, esperto indipendente della Commissione Europea EACEA European Expert CE-Bruxelles 2014 e Direttore dell’I.P.eR.S., che da 30 anni collabora, quale esperto di formazione e progettazione in ambito sociale e culturale, con Enti Locali e Nazionali.
“E’ solo un primo passo -afferma il primo Sindaco di Ascea avv. Pietro D’Angiolillo- ed a breve sarà organizzato un ciclo di incontri per affrontare in modo organico ed esaustivo la tematica della progettazione europea per formare in loco professionalità capaci di intercettare risorse europee per lo sviluppo socio-economico del nostro territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home