Global

Campania: 85 milioni di euro nel settore agricoltura

Pubblicati i bandi relativi alle misure connesse alla superficie e agli animali

Comunicato Stampa

14 Aprile 2017

Franco Alfieri

Pubblicati i bandi relativi alle misure connesse alla superficie e agli animali

La Regione Campania ha pubblicato i bandi relativi alle misure connesse alla superficie e agli animali del PSR Campania 14-20, con i quali si immettono nel settore agricoltura oltre 85 milioni di euro. “Si tratta – spiega Franco Alfieri, consigliere del Presidente per l’Agricoltura, Foreste, Caccia – dell’importo complessivo delle oltre 26mila istanze che, secondo le stime dell’Assessorato all’Agricoltura, saranno presentate per accedere ai benefici previsti dalle tipologie d’intervento agroambientali, silvo-ambientali e da quelle dedicate al biologico e alle aziende agricole localizzate in aree montane o soggette a vincoli. Attendiamo un numero significativo di domande anche per il primo bando della Misura 14 ‘Benessere degli animali’. Questa nuova misura, che abbiamo introdotto nel PSR grazie al recente processo di revisione per rispondere al forte bisogno espresso dai territori, intende favorire l’adozione di condizioni operative negli allevamenti idonee a contenere gli impatti ambientali ed incrementare, indirettamente, la competitività del comparto zootecnico”.

Nel dettaglio, sono stati pubblicati i bandi – che possono essere visionati sul portale www.agricoltura.regione.campania.it – per: le nuove adesioni e le conferme degli impegni relative alla Sotto-Misura agro-climatico-ambientale 10.1, che premia gli agricoltori che adottano metodi di produzione integrata (tipologia d’intervento 10.1.1), che applicano pratiche agronomiche volte ad incrementare la sostanza organica nel suolo (tipologia 10.1.2), che implementano tecniche agro-ambientali anche connesse ad investimenti non produttivi (tipologia 10.1.3) o che tutelano varietà vegetali minacciate di erosione genetica (tipologia 10.1.4) o razze animali a rischio di abbandono (tipologia 10.1.5); le conferme degli impegni relativi alla Misura 11, che prevede il pagamento per gli agricoltori che convertono la propria azienda ai sistemi di agricoltura biologica (tipologia d’intervento 11.1.1) o che mantengono pratiche e metodi di produzione biologica (tipologia 11.2.1); le nuove adesioni alla Misura 13, che prevede la corresponsione di un’indennità agli agricoltori per compensare gli svantaggi derivanti dalla localizzazione delle aziende agricole in aree montane (tipologia d’intervento 13.1.1), in zone soggette a vincoli naturali (tipologia 13.2.1) o in zone con vincoli specifici (tipologia 13.3.1); le nuove adesioni alla Misura 14, che premia gli allevatori che adottano tecniche volte a migliorare il benessere degli animali attraverso l’aumento degli spazi disponibili (azione A), il prolungamento del periodo di allattamento dei vitelli bufalini (azione B) e il miglioramento delle condizioni di allevamento per contenere la diffusione di patologie (azione C); le conferme degli impegni relativi alla Sotto-Misura 15.1, che incentiva i silvicoltori all’assunzione di impegni silvo-ambientali e in materia di clima.

Le domande di sostegno/pagamento e le domande di pagamento per la conferma degli impegni della campagna 2017 devono essere presentate, attraverso il rilascio informatico sul portale SIAN, entro il termine del 15 maggio, con un ritardo consentito sino al 9 giugno con l’applicazione di penalità.

Il termine per la presentazione del modello stampato della domanda cartacea e degli eventuali allegati alle competenti UOD Servizi Territoriali Provinciali della Direzione Generale Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Campania è fissato per le ore 12.00 del 7 luglio.

“A breve ci sarà una nuova, importante tornata di bandi con cui daremo attuazione ad altre tipologie d’intervento del PSR – conclude Alfieri – Si tratta di bandi particolarmente attesi, con i quali

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Svolta in rosa per il Consorzio ricotta di Bufala Campana DOP: Sara Consalvo è la nuova presidente

“Nel prossimo triennio, spiega Sara Consalvo, puntiamo a sviluppare le potenzialità straordinarie di un prodotto unico per caratteristiche organolettiche e proprietà nutrizionali"

Associazione a delinquere, Cassazione annulla con rinvio il decreto su Cascone: “Un piccolo passo avanti”

Coinvolto nell’inchiesta su presunte irregolarità negli appalti anche l’ex presidente della Provincia, Franco Alfieri

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

Guasto sulla linea ferroviaria: ritardi fino a 90 minuti per i treni alta velocità

Un inconveniente tecnico ha determinato disagi ai treni alta velocità che viaggiano con notevole ritardi. Ecco quelli interessati

Commissione ecomafie fa tappa in Campania: visita anche a Persano

Sopralluogo nell'area dove si verificò il rogo di rifiuti. Tappa anche a Salerno e Battipaglia

Maltempo: prorogata di altre 24 ore l’allerta meteo per forti temporali

L'allerta meteo è in vigore fino alle ore 14.00 di domani, domenica 30 marzo

Continua il maltempo: protezione civile proroga l’allerta meteo

Su tutto il territorio regionale sono previsti ancora temporali, anche intensi e a rapidità di evoluzione

Torna alla home