Attualità

Vittoria per Camerota! Il comune riottiene i terreni della pineta di Sant’Iconio

Accolti gli appelli volti ad affermare la natura civica dell’incantevole tratto di costa cilentana

Redazione Infocilento

13 Aprile 2017

Accolti gli appelli volti ad affermare la natura civica dell’incantevole tratto di costa cilentana


CAMEROTA. Con la sentenza n. 8/2017, pubblicata il 12.4.2017, la Corte di Appello di Roma – Sezione speciale per gli usi civici – ha accertato la natura civica degli estesi appezzamenti posti fra la pineta “S. Iconio” e la foce del fiume Mingardo, nel territorio del Comune di Camerota, in uno dei tratti di costa più attraenti e suggestivi del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Come evidenziato dagli avvocati Antonio Brancaccio, Pasquale D’Angiolillo, Antonio Verde e Alberto La Gloria, il Giudice di secondo grado ha riformato la sentenza n. 2/2015, resa dal Commissario per la liquidazione degli usi civici di Napoli, rilevando che i fondi appartengono alla comunità camerotana e non ai privati che, all’origine della complessa controversia, ne avevano rivendicato la proprietà, piena ed esclusiva, in ragione di una serie di giudizi civili. La pronuncia di appello ha “cancellato” il provvedimento commissariale e capovolto l’intera vicenda, confermando la correttezza dell’operato del Comune di Camerota e della Regione Campania, i quali avevano assunto i provvedimenti di reintegra nel possesso dei terreni, a beneficio della collettività, inizialmente contestati dagli appellati.
In particolare, la Sezione speciale usi civici di Roma, condividendo le deduzioni dei legali incaricati, ha evidenziato, con pregnante motivazione, che la decisione del Commissario regionale aveva erroneamente disatteso che:
· i contenziosi civili invocati dai ricorrenti, quale presupposto del preteso diritto di proprietà, non potevano riguardare la c.d. “qualitas soli” di uso civico delle aree e, dunque, non erano idonei ad assumere l’autorità di “giudicato”;
· precedentemente alla definizione degli stessi giudizi civili, la Giunta Regionale della Campania, con decreto n. 12886 del 22.12.1995, aveva già incluso i terreni in questione nel c.d. “demanio S. Iconio”, gravato da usi civici di pertinenza del Comune di Camerota, con assegnazione delle relative particelle alla categoria A della Legge n. 1766/1927.

Come affermato dai difensori costituiti, “la sentenza di appello assume particolare rilievo, sia sul piano della giurisprudenza in materia di diritti di uso civico, sia sul piano sostanziale, risolvendo un’annosa questione che ha interessato, innanzitutto, la comunità di Camerota, alla quale è stata finalmente restituita la piena titolarità dei diritti sull’areale in esame, nonché le numerose strutture turistico-ricettive ivi insediate, bisognose di certezze in ordine ai rapporti di concessione dei terreni presupposti all’esercizio dell’attività”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Torna alla home