Attualità

Metrò del Mare, servizio garantito per quattro anni. Alfieri: trovato soluzione duratura

Passi avanti anche per l'arteria tra Agropoli e Eboli

Ernesto Rocco

13 Aprile 2017

Passi avanti anche per l’arteria tra Agropoli e Eboli

La giunta regionale della Campania, in settimana, ha dato il via libera ad un finanziamento di quattro milioni di euro per il Metrò del Mare. Il servizio, quindi, resterà attivo fino al 2020 garantendo collegamenti tra le due costiere, Cilentana e Amalfitana, Salerno e le isole. Una buona notizia per il Cilento che grazie alla mobilità via mare ha l’opportunità di ricevere notevoli flussi di turisti e di garantire più servizi. I porti interessati sono Agropoli, Acciaroli, San Marco di Castellabate, Casal Velino, Pisciotta, Palinuro e Sapri.

“Abbiamo trovato una soluzione che non sarà più legata all’interrogativo di ogni anno se il Metrò del Mare si farà o non si farà – dice il sindaco di Agropoli Franco Alfieri – c’è un appalto quadriennale con un servizio per il Cilento e per i turisti che si trovano sul territorio”. Il primo cittadino, però, non si ferma a questo e annuncia importanti progetti per migliorare la viabilità sul territorio: “Abbiamo fatto passi avanti per una strada di categoria B, da Eboli ad Agropoli, a due corsie per senso di marcia. Il Governatore De Luca si è già impegnato ed il progetto è già nella programmazione dell’Anas”. “La SS18 – spiega Alfieri – è diventata una strada di paese quindi si impone per il Cilento un’arteria di collegamento veloce”.

Si continua a lavorare, inoltre, “anche per delle fermate nel Cilento del Freccia Rossa durante il week end, a spese della Regione”, dice il sindaco di Agropoli e consigliere del Governatore De Luca.
“L’accessibilità dell’area, prima per i residenti e poi per i turisti, è la precondizione per lo sviluppo della zona”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Torna alla home