Attualità

Castellabate, approvato un regolamento comunale per il commercio

Limitazioni per attività non in linea con vocazione turistica del territorio

Comunicato Stampa

13 Aprile 2017

Limitazioni per attività non in linea con vocazione turistica del territorio

Il Consiglio Comunale di Castellabate con delibera n. 10 del 30 marzo 2017, su proposta del Vicesindaco, ha approvato il nuovo regolamento che stabilisce i principi generali per l’esercizio delle attività commerciali. Il linea con la vocazione turistica del territorio, che necessita di una regolamentazione per la tutela dei centri storici e dei prodotti di qualità, è stato disciplinato l’iter organizzativo del settore, specie nelle frazioni con maggiore affluenza turistica, ponendo un freno a quelle attività che potrebbero compromettere la vivibilità e il decoro dell’ambiente urbano circostante.

Tale nuova regolamentazione si inserisce in una visione più ampia di sviluppo del centro storico, della qualità del turismo e dei servizi, tenendo conto della vocazione di Castellabate, comune riconosciuto dal 2004 a “prevalente economia turistica” dalla Giunta Regionale della Campania, e considerando le esigenze del commercio, ma anche, e in maniera prioritaria, il decoro e il rispetto per i residenti e i turisti. Gli interventi più importanti riguardano le aree di valore storico, artistico e paesaggistico, facendo riferimento all’art. 52 del Decreto di Legge n. 42 del 2004, che prevede che i comuni possano disciplinare aree pubbliche con valore storico, artistico, architettonico e paesaggistico, sono stati individuati i centri storici di Castellabate, Santa Maria e San Marco e poste delle limitazioni per l’apertura di alcune tipologie di attività. Una stretta anche sulle aperture prettamente stagionali, i periodi di attività dovranno essere prolungati per arginare l’exploit di negozi temporanei.

«Il nuovo regolamento si pone in linea con le diffuse buone pratiche per un turismo di qualità e rappresenta uno strumento legislativo complesso e articolato, di cui un comune a vocazione turistica come il nostro non poteva fare a meno», spiega il Vicesindaco con delega al Turismo e al Commercio, Luisa Maiuri: «Stiamo ponendo dei limiti necessari per rivitalizzare il commercio locale, fissando regole precise per dare decoro e dignità al settore che contrastino il fenomeno dilagante della diffusione di attività che ledono la tradizione e la tipicità del territorio, privilegiando nuove attività di qualità» e aggiunge: «È stato fatto anche un importante passo in avanti per migliorare l’aspetto delle vie commerciali del nostro comune, in quanto adesso i commercianti saranno tenuti a ottimizzare gli spazi a loro concessi sul suolo pubblico con espositori e vetrinette».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Torna alla home