Attualità

Oasi Fiume Alento & Grotte di Pertosa-Auletta: “Fare Rete Si Può”

Nasce la prima partnership commerciale tra due realtà turistiche in fermento

Comunicato Stampa

12 Aprile 2017

Nasce la prima partnership commerciale tra due realtà turistiche in fermento

Quando si discute di turismo e di sviluppo del territorio, immancabilmente, esce fuori qualcuno con dichiarazioni che ricordano la necessità di “fare rete”, “creare sinergie”, “integrare l’offerta”, “essere sistema”. Chi conosce bene il settore sa però che quando non c’è poi la vera volontà di superare campanilismi e personalismi si finisce sempre per tornare a coltivare il proprio orticello e tutto il paradigma resta un impianto teorico utile solo a scambiarsi buone intenzioni.
Ma cosa significa davvero “fare rete” nel turismo? Significa tante cose, e significa soprattutto creare un “sistema” che funzioni nella sua globalità e non solamente per un singolo operatore, un singolo servizio, una singola prestazione. La ricetta per la valorizzazione dei beni culturali e ambientali in chiave turistica passa attraverso un intero territorio. C’è bisogno di riflettere insieme, di legare le varie realtà, individuando caratteri di unicità, e puntare su questi aspetti, costruendo itinerari specifici, legati per esempio al turismo del paesaggio, oppure alle strade dello slow food, coinvolgendo i produttori locali.

Che molte destinazioni turistiche italiane, Cilento incluso, non abbiano ancora compreso che è necessario muoversi come un unico soggetto, come se si fosse elementi di un’unica impresa, è palese.
Meno scontato è che ci siano realtà virtuose di un territorio che provano, autonomamente per il momento, a muoversi in maniera sinergica e condivisa. E’ quello che stanno facendo, ad esempio, le Grotte di Pertosa-Auletta/Fondazione MIdA e l’Oasi Fiume Alento, che da tempo promuovono le loro attività reciprocamente nei confronti del mondo della scuola e del turismo scolastico, e che da quest’anno hanno deciso di collaborare in maniera fattiva anche sugli altri target, come quello del turismo naturalistico. In quest’ottica è nata l’operazione di partnership commerciale che vede impegnati entrambi gli attrattori, con l’offerta di ingressi a tariffe davvero agevolate per i visitatori, che potranno avvalersene conservando i biglietti acquistati presso uno dei due siti e presentandoli all’ingresso dell’altro.
Un’idea semplice, ma utile a promuovere due realtà turistiche diverse, accomunate da due elementi caratterizzanti:
• L’acqua;
• L’intraprendenza e l’orientamento verso la qualità dell’offerta che mette in campo chi le gestisce.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Torna alla home