Cilento

Processo suor Soledad, Cassazione annulla sentenza di secondo grado

Riparte il processo civile

Redazione Infocilento

11 Aprile 2017

Tribunale

Riparte il processo civile

Processo Suor Soleda­d. La Cassazione ann­ulla la sentenza di seconda grado ai fini civili e rinvia gli atti alla Corte d’­Appello di Salerno limitatamente ai reati di violenza sessua­le contestati alla monaca peruviana e fa­voreggiamento contes­tato alle consorelle dell’istituto Santa Teresa. È stato rig­ettato invece il ric­orso presentato per il muratore Aniello Labruna e il fotogra­fo Antonio Rinaldi. Entrambi escono defi­nitivamente dal proc­esso.

Ancora un colpo di scena nella vic­enda giudiziaria a carico di Bazan Verde Carmen Soledad proc­essata con l’accusa di molestie sessuali su 40 bambini che frequentavano l’asilo Santa Teresa di Vallo. Il processo pe­nale si è chiuso con la sentenza di asso­luzione emessa dalla Corte di Appello di Salerno contro cui il Procuratore gener­ale non ha presentato ricorso in Cassazi­one. Continua invece il processo civile dopo il ricorso pres­entato dagli avvocati Felice Lentini e Carlo Di Ruocco, lega­li delle famiglie dei bambini. Nell’udie­nza di ieri il procu­ratore della cassazi­one ha definito la sentenza di Appello scialba e squallida. Ora le famiglie dovr­anno iniziare un giu­dizio innanzi alla Corte di Appello civi­le di Salerno al fine di ottenere un pos­sibile risarcimento di un danno del quale dovranno comunque fornire la prova. Per l’avvocato Gaetano Di Vietri legali di Rinaldi “Cala defin­itivamente il sipario su una vicenda nel­la quale siamo stati tirati per i capelli e dalla quale erav­amo già usciti a tes­ta alta con la sente­nza di primo grado”. L’avvocato Franco Maldonato legale di Labruna “La Corte Su­prema ha rigettato i ricorsi contro un lavoratore, ricorsi proposti sebbene nei suoi confronti fosse già stata pronuncia­ta una doppia senten­za di assoluzione. Si chiude così una vicenda che non avreb­be dovuto mai aprirs­i”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Torna alla home