Cilento

Omicidio Marco Borrelli, oggi interrogatorio dell’assassino. Ad Agropoli arriva La Vita in Diretta

Ieri un minuto di silenzio per il giovane durante la Via Crucis

Sergio Pinto

10 Aprile 2017

Ieri un minuto di silenzio per il giovane durante la Via Crucis

AGROPOLI. Dopo i palloncini bianchi della frazione Moio in onore del povero Marco Borrelli, anche la Passione di Cristo, inscenata ieri nel borgo antico, apre con un pensiero rivolto al ventenne ucciso dall’Italo-tunisino.
È stato un evento religioso intenso e profondo gremito di gente che ha sottolineato maggiormente la dedica iniziale ai morti in Siria, in Egitto e l’assassinio del giovaneagropolese alla cui memoria è stato riservato un minuto di silenzio. Un minuto carico di significato che ha echeggiato nelle coscienze delle centinaia di persone accorse per la manifestazione, più di tante parole o di tanti discorsi che in questo periodo si sprecano sull’accaduto.

Il caso del ventenne ucciso per motivi passionali per mano di Mrabet Nezar, il 25enne italo-tunisino residente a Castellabate, approda a “La vita in diretta”. Il programma, in onda oggi a partire dalle 14:05 su Rai Uno, ha inviato i propri giornalisti che saranno collegati dalla casa di Marco per intervistare i familiari dello sfortunato ragazzo, tutto questo intorno alle 16:00.

È prevista in mattinata la decisione del gip in merito alla convalida del fermo per Mrabet Nezar mentre per domani mattina è fissata l’autopsia, che sarà effettuata dal medico legale Adamo Maiese. Gli avvocati della famiglia Borrelli, Franco e Damiano Cardiello, hanno fatto sapere che non verrà nominato nessun perito di parte per l’esame autoptico.

Si cerca di capire, intanto, se vi siano complici nell’omicidio. Questo resta l’ultimo rebus mentre la dinamica appare ormai chiara. Vittima e assassino si erano dati appuntamento alla Chiesa del Sacro Cuore per chiarirsi. Mrabet Nezar non accettava la separazione dalla sua ex, tantomeno che avesse una relazione con Marco Borrelli. Nella serata di giovedì scorso, parlando hanno iniziato a camminare, imboccando la strada parallela al lungomare San Marco. Il ventenne di Agropoli ignorava di andare incontro a un terribile destino. Nei pressi del parco Le Ginestre si è consumato il delitto: il 25enne ha tirato fuori un coltello e ha colpito Borrelli con un fendente al collo. I familiari non vedendolo tornare a casa la sera avevano fatto scattare l’allarme: Marco aveva inviato alcuni messaggi allarmanti. Poi il suo cellulare era rimasto muto. Lo chiamavano ma non era raggiungibile. Dopo averlo spento, Nezar lo aveva gettato in un cestino sul lungomare, dov’è stato rinvenuto dai carabinieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Pedopornografia: tre indagati tra Serre e Campagna, perquisizioni all’alba

La Procura di Salerno mira a identificare gli utenti che hanno scaricato i file pedopornografici

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Torna alla home