Cilento

Morigerati all’International Business Summit di Napoli

L’evento si è svolto sabato 8 aprile del complesso di Santa Maria La Nova a Napoli

Comunicato Stampa

10 Aprile 2017

L’evento si è svolto sabato 8 aprile del complesso di Santa Maria La Nova a Napoli

Le meraviglie di Morigerati e del Parco nazionale del Cilento sono state mostrate e raccontate all’International Business Summit, l’evento internazionale di M&A, promosso da Ggi e Campagnola Advisers e dedicato a professionisti del mondo della finanza. L’evento si è svolto sabato 8 aprile nella splendida cornice del complesso di Santa Maria La Nova a Napoli. Focus su food, fashion e aerospace. Dalle 10 e fino alle 14 sono stati rappresentati i settori portanti dell’economia meridionale con la testimonianza diretta di alcune aziende eccellenti del made in Italy: Feudi San Gregorio, Isaia&Isaia, Carpisa e Yamamay, Abete, Pastificio Di Martino,
Pianoforte Holding, Venice Shipping and Logistics Spa e Palladio Finanziaria Group.

Occhi puntati su Morigerati e Sicilì e sulle sue bellezze naturalistiche, storiche ed enogastronomiche quando ha preso la parola per un breve saluto il sindaco e vicepresidente del Parco nazionale del Cilento, Cono D’Elia, che ha ringraziato Campagnola Advisers e il giornalista Antonio Corbo per l’opportunità di mostrare agli ospiti stranieri l’esperienza del Comune di Morigerati, per poi passare la parola a Claudia Mitidieri di Terra di Resilienza. Dieci minuti durante i quali Mitidieri ha raccontato al pubblico straniero – con il supporto di una raccolta di video e immagini – le principali attività produttive del territorio: l’Oasi wwf Grotte del Bussento, il progetto dell’ospitalità diffusa, la ristorazione e gli eventi culturali. Presente, insieme al sindaco, anche l’assessore comunale Eugenio Cioffi.

E’ intervenuto anche l’assessore regionale alle Attività Produttive Amedeo Lepore, che si è complimentato con il Comune di Morigerati e ha colto l’occasione per mostrare le misure e gli incentivi messi in atto dalla Regione Campania per attrarre investimenti. Tra i relatori anche l’assessore comunale al bilancio Salvatore Palma, il presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Napoli Vincenzo Moretta, Aldo Campagnola, nonché manager di levatura internazionale come Amedeo Giurazza, Fabio Brigante, Patrizia Giannini, Giuseppe Di Martino, Antonio Capaldo, Tommaso D’Alterio, Carlo Palmieri, Fabrizio Vettosi, Giovanni Abete e Giuseppe Reale.

«L’esperienza del Comune di Morigerati all’interno di una realtà forte, come quella del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, – ha commentato il sindaco D’Elia – è piaciuta molto e ha incuriosito il pubblico presente, che arrivava da ogni parte d’Europa e che non conosceva la nostra realtà. Il nostro comune ha molto da raccontare, con i suoi centri storici, le sue produzioni d’eccellenza, la sua offerta enogastronomica e soprattutto con le sue risorse naturalistiche».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Torna alla home