Cilento

Omicidio Marco Borrelli, rabbia e dolore ad Agropoli

Domani sarà eseguita l'autopsia

Ernesto Rocco

9 Aprile 2017

Domani sarà eseguita l’autopsia

AGROPOLI. E’ stato un sabato caldo quello di ieri. In molti si sono riversati sulla spiaggia della Baia di Trentova per un primo tuffo nelle acque Bandiera Blu del Cilento. I campi che avvolgono la Baia sembrano disegnati con un verde intenso, interrotto qua e là dal giallo dei ranuncoli, dal viola della borragine e dal rosso dei papaveri. E’ la primavera e ovunque c’è traccia di vita. Eppure, a pochi metri proprio da Trentova e da quei prati fioriti, c’è la morte e una famiglia distrutta dal dolore. E’ quella di Marco Borrelli, il ventenne assassinato giovedì sera da Mrabet Nezar, 25enne italo tunisino. La villetta della frazione Moio, è stata un continuo via vai di persone. Un fiume in piena che ha voluto rivolgere le condoglianze, ma soprattutto stringersi a papà Vincenzo e mamma Tina. Quest’ultima ieri ha appreso della morte del figlio soltanto dai social, prima che potessero avvertirla le forze dell’ordine. Per i genitori un vero e proprio choc, dal quale fanno fatica a riprendersi, non parlano, si sono chiusi nel loro dolore protetti da amici e parenti.

«Dopo quello che è successo non mi sconvolge più nulla», dice affranta la zia di Marco, Mariarita. Tra i familiari non c’è però un sentimento di vendetta ma solo «voglia di giustizia», raccontano le persone a loro vicine. La vendetta, invece, è il sentimento che più anima i conoscenti di Marco. In molti ad Agropoli, tirano fuori un sentimento più vasto di insofferenza verso gli immigrati. «Li dobbiamo cacciare, con le buone o con le cattive», dice Fabio, accogliendo subito ampi consensi. Ma c’è anche ci ribatte: «l’omicidio è da condannare, è una cosa che non doveva accadere, indipendentemente da chi è l’assassino». Mrabet Nezar, in effetti, è soltanto in parte straniero. Il papà è di origine tunisina ma il suo sangue è anche italiano. La mamma, infatti, è originaria di Rutino. Le sue origini e la cultura nord africana, però, potrebbero aver influito sul gesto, come conferma il suo legale Antonio Mondelli. «Il ragazzo viene da una cultura che ha delle usanze e dei credi diversi dai nostri, dove c’è un concetto di donna particolare, per noi occidentali superato e quindi ha visto nella vittima un amico che lo ha tradito insieme alla moglie». In attesa che la salma venga liberata per poter celebrare le esequie, in tanti rivolgono sui social l’ultimo saluto a Marco. «Mi mancherai tantissimo, con le tue battute e il tuo sorriso, non doveva succedere», scrive un’amica. Intanto il caso diventa anche oggetto di dibattito politico: «avevamo denunciato reati sentinella, ci avevano accusato di allarmismo», denunciano i 5 Stelle. Da palazzo di città non replicano. «Si tratta di un fenomeno isolato, ma è inutile discutere, questo non è il momento delle polemiche ma del dolore».

Domani, intanto, sarà eseguita l’autopsia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Pedopornografia: tre indagati tra Serre e Campagna, perquisizioni all’alba

La Procura di Salerno mira a identificare gli utenti che hanno scaricato i file pedopornografici

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Torna alla home