Attualità

L’orchestra del liceo ‘Gatto” si aggiudica il primo premio al concorso europeo Jacopo Napoli

Nuovo successo per il liceo musicale agropolese

Comunicato Stampa

8 Aprile 2017

Nuovo successo per il liceo musicale agropolese

Ancora un grandissimo risultato per le classi 1° e 2° dell’Orchestra del liceo Musicale“A. Gatto” di Agropoli diretto dal Maestro Nicola Pellegrino che ha vinto il Primo Premio assoluto al prestigioso Concorso Europeo Jacopo Napoli ” di Cava De Tirreni settore Scuole Pubbliche con una votazione di 98/100. Un fantastico risultato è stato ottenuto anche nella categoria solisti: Primo Posto (Premio Assoluto) con una votazione 100/100 con il duo Flauto (Benedetta Di Marco) e Pianoforte ( Alfonsina Lo Schiavo).

Questo solo il più recente dei tanti risultati raggiunti dagli allievi del Liceo Musicale “A. Gatto” a conferma di un’offerta formativa di eccellenza.
I prossimi impegni dell’orchestra si terranno il 12 maggio al Concorso Internazionale “Giovani Promesse” di Bracigliano e a fine maggio un Gran concerto di fine anno scolastico ad Agropoli a conclusione di un anno fantastico ricco di soddisfazioni. Un ringraziamento va a tutti i Maestri del liceo in particolare al Maestro Pellegrino che si conferma impeccabile ai concorsi, dopo aver vinto il 9° Concorso Nazionale per Bande Musicali di Atessa (Ch) lo scorso 24 luglio 2016 con l’assegnazione del 1° Premio alla Grande Banda del Cilento “Città di Agropoli” e il premio come “Miglior Maestro” si aggiudica altri due importanti riconoscimenti.
La Professoressa Cristina De Marco coordinatrice del liceo musicale, si sente di ringraziare “tutti i colleghi professori il Preside Prof. Fortunato Ricco ma soprattutto chi a voluto fortemente l’apertura del liceo musicale ad Agropoli: il Preside Prof. Pasquale Monaco,il consiglio d’istituto del liceo Gatto, il Sindaco Avv. Franco Alfieri e l’associazione MusicAgropoli”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Torna alla home