In Primo Piano

Serie D: L’Agropoli deve battere il Ciampino per crederci ancora, big match tra Gelbison e Trastevere

Praticamente l'ultima spiaggia casalinga per la squadra di Sorianiello. La Gelbison, vuole stupire contro la capolista.

Bruno Marinelli

7 Aprile 2017

Praticamente l’ultima spiaggia casalinga per la squadra di Sorianiello. La Gelbison, vuole stupire contro la capolista.

Siamo giunti nel weekend della trentesima giornata del girone H di Serie D, immergendoci quindi nel rush finale. Dopo questo turno infatti, mancheranno appena quattro partite alla fine del campionato.

Ed è, inutile quasi a ripetersi, l’ultima spiaggia per l’Agropoli. I delfini, ormai tristemente penultimi si giocano domenica al Guariglia le ultimissime possibilità di agganciare i playout, che distano ben 13 punti. Occorre quindi, da qui a domenica 7 maggio accorciare dal sestultimo posto portandosi a -7, ma non arrivando nelle ultime due posizioni. Un impresa quasi titanica, per l’attuale compagine delfina che appare in disarmo.

Tuttavia, è bene ricordare che il Ciampino di Santoni, fanalino di coda del torneo, arriverà domenica al Guariglia in condizioni piuttosto precarie di organico. Una squadra, quella romana che appare piuttosto in preda ad una crisi di nervi, date le squalifiche di Blandino (due turni) e Martinelli, ma soprattutto quella di Federici, che deve scontare ancora quattro turni. Sebbene il Ciampino non disponga di una difesa impenetrabile, ben 61 i gol subiti,la peggiore del girone, alcuni calciatori ospiti vanno tenuti in considerazione, come il capitano Carnevali, un calciatore piuttosto prolifico sui calci da fermo: quest’anno il quasi quarantenne centrocampista è stato capace di segnare reti importanti (ben 6), anche su campi difficili come quello di Nardò, risultando ad oggi il capocannoniere della squadra. Rispetto alla gara d’andata non ci sarà Loreto Macciocca: all’andata l’ ex Ostia Mare mise in grave apprensione la difesa dell’Agropoli segnando una dopppietta, ma nel mercato invernale è stato ceduto al Cassino, in Eccellenza. Poco male per i delfini che comunque oltre a guardarsi da giovani di prospettiva come Nicolas Muzzi, devono pensare a conquistare una vittoria che ha i crismi necessari per proseguire la permanenza in serie D, almeno per una domenica. In settimana la punta Cherillo ha invitato i tifosi a dare una mano alla squadra, segno che il giocatore attualmente più rappresentativo della squadra ci creda ancora. Ancora fuori il lungodegente Annese, Sorianiello prova a recupare in extremis proprio la punta di Torre Annunziata, che dopo aver saltato l’ennesima nefasta trasferta, sta cercando di stringere i denti per esserci a tutti i costi domenica al Guariglia. Il mister, si augura di recuperarlo, affiancandogli come al solito Cristian Tiboni ed il capitano Donato Capozzoli. Proprio dall’esterno di Aquara, l’ex tecnico del Pomigliano si attende ancora una volta la giocata risolutiva, per questa che, strano a dirsi a causa della stagione negativa della squadra, è la sua migliore stagione ad Agropoli in termini di realizzazioni. Proprio lui avrà il compito di saltare l’uomo pennellando i traversoni in mezzo. Non è escluso che Sorianiello possa puntare domenica sulla formazione a trazione anteriore vista nello sfortunato incontro con l’Herculaneum, optando anche per l’inserimento di Hassen Rekik dal primo minuto. Il giocatore di origini algerine, ha dimostrato in questa stagione buone capacità in palleggio e dribbling stretti, tuttavia ha enormi margini di miglioramento non solo in termini di prestazione generale, ma specificatamente nella finalizzazione. Sorianiello proverà a catechizzarlo anche da questo punto di vista. Arbitrerà l’incontro Paride Tremolada di Monza.

Al Morra invece, va in scena la partitissima tra Gelbison e Trastevere. Un match che avrà gli occhi puntati del girone, in particolare del Bisceglie che si aspetta di riportarsi vicino alla squadra di Aldo Gardini, ospitando l’Anzio. La formazione di Pepe invece, sarà alla caccia della vittoria interna che manca addirittura dal 29 gennaio (1-0 con il Ciampino). Ci vorrà il Morra delle grandi occasioni, quelle che hanno portato i rossoblu nuovamente in scia dei playoff, dopo due positive gare fuori casa a Nocera e Gravina. Per scardinare la difesa di una capolista, non spettacolare, ma estremamente cinica, Pepe dovrebbe rischiare di nuovo il tandem Maggio-Cappiello (18 gol in due), con l’intento di riscattare la sconfitta immeritata dell’andata dove la Gelbison disputò una delle migliori prestazioni stagionali, uscendo sconfitta però da Roma a causa della rete di Tajarol. E’ proprio lui, l’ex centravanti della Lupa Roma e capocannoniere del campionato con 17 reti, il vero spauracchio per i vallesi. Sarà un bel duello domenica, dato che il tecnico rossoblu dovrebbe fissargli in marcatura Raffaele D’Orsi. Questa sfida tra i due calciatori può essere rappresentativa di una partita nella partita: il miglior attaccante del girone contro il miglior difensore. Pepe dovrebbe puntare sul 4-4-2, ma Ferraioli e Gisonni avranno il preciso compito di inserirsi negli spazi lasciati da una difesa ospite piuttosto tecnica, ma non velocissima. Una squadra quella di Gardini, però piuttosto forte dal punto di vista psicologico, poichè non perde mai la testa. E’stato questo finora il vero segreto del Trastevere, esemplificativo di ciò che è successo anche recentemente dopo lo scontro diretto perso contro il Bisceglie. In tanti tra gli addetti ai lavori, pensavano ad un Trastevere che avrebbe potuto subire un forte contraccolpo psicologico, invece c’è stata una squadra calma, pacata e decisa sul da farsi, battendo senza fare una piega Vultur e Picerno. Una formazione quella di Gardini anche brava ad addormentare i momenti della partita quando serve, grazie alla capacità dei suoi centrocampisti, in particolare di Simone Mastromattei. Pepe sta preparando la squadra della Gelbison anche da questo punto di vista, proprio per farle evitare la tentazione di verticalizzare subito, cercando di sfruttare invece le sovrapposizioni: Gisonni e Lordi sugli out. Mancherà Mejri per squalifica. L’arbitro sarà Michele Giordano di Novara.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità | VIDEO

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Paganese-Gelbison: cambio di orario per esigenze televisive

L'incontro si disputerà alle ore 17:00 di domenica 6 aprile

Futsal: successi per Feldi Eboli e Sporting Sala Consilina

Nel turno infrasettimanale doppia rimonta interna per i quintetti di mister Antonelli e Conde

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere | VIDEO

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Capaccio Paestum, resta grave il 15enne trovato ferito in strada. “Escluso pestaggio” | VIDEO

Il giovane è stato ritrovato in stato di incoscienza, i suoi indumenti erano completamente sporchi di sangue. Attualmente si trova al Ruggi

Dolore a Sanza per il 16enne morto schiacciato da un trattore in provincia di Pisa

A fare la macabra scoperta è stato il padre, che stava cercando il figlio per avvertirlo che la cena era pronta

La Scacchi Eboli in serie B: grande soddisfazione per il team di maestro Di Tolla

Un gruppo coeso e affiatato che ha conquistato l’ambito riconoscimento

Agropoli: conclusa con successo la 24esima edizione dell’Half Marathon. Le interviste | VIDEO

A partecipare oltre 1500 runners. A tagliare il traguardo l'atleta marocchino. Yahya Kadiri

Torna alla home