Attualità

Masso sulla Sp12, Martino: Canfora chieda scusa al territorio per averci coperto di ridicolo

Ancora polemiche, il caso anche al Tg1

Katiuscia Stio

7 Aprile 2017

Ancora polemiche, il caso anche al Tg1

AQUARA. Il masso sulla provinciale 12, tra Ottati e Castelcivita, è stato protagonista al Tg1 nell’edizione serale di mercoledì 5 aprile. Tempi e modalità di messa in sicurezza del costone roccioso i temi affrontati.

«Molto ridotto il mio intervento sul Tg1 riguardo al “masso”. Facevo appello al presidente della Provincia, Giuseppe Canfora, di chiedere scusa ai cittadini degli Alburni e a tutto il territorio per averci coperto di ridicolo a livello nazionale – dichiara Franco Martino, assessore Lavori Pubblici di Aquara- Non è mia intenzione strumentalizzare il caso “masso”, solo ricostruire i fatti e analizzare razionalmente gli stessi. Non dovevamo arrivare a questo punto! Se la televisione, seppur con i suoi sistemi e le sue regole, riesce a tenere alta l’attenzione ben venga! Per quanto riguarda la solidarietà istituzionale non mi sembra di averne vista da parte della Provincia verso il territorio e la sua gente! La Provincia ci deve delle scuse!!!».

Ma va ancora più pesante Martino quando dichiara che ne passerà ancora un altro anno prima di poter ripristinare la viabilità « l’Ente deve pulire l’area dai massi in bilico, pensare al disgaggio dei massi, nell’immediato, mettere metà carreggiata in sicurezza abilitando il senso unico alternato e dare la possibilità ai cittadini di transitare. Non possiamo passare un altro anno così. Rischiando la propria vita nel mentre studiano, trovano la copertura finanziaria e poi realizzano in progetto di messa in sicurezza definitiva della parete rocciosa sull’intera fascia»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home