Cilento

L’acqua del rubinetto: buona e sicura!

Anche per il 2017 Consac promuove attività di formazione sul territorio. Prossimo appuntamento l’11 aprile a Sapri presso il Cine Teatro Ferrari

Comunicato Stampa

7 Aprile 2017

Anche per il 2017 Consac promuove attività di formazione sul territorio. Prossimo appuntamento l’11 aprile a Sapri presso il Cine Teatro Ferrari

Proseguono le attività di formazione itineranti promosse da Consac sul Territorio. Nella mattinata di mercoledì 5 aprile presso l’aula magna dell’Istituto di Istruzione Superiore “Cenni Marconi” di Vallo della Lucania si è tenuto il seminario “L’acqua del rubinetto: buona e sicura” organizzato in occasione della giornata internazionale dell’acqua.

Filo conduttore dell’evento la qualità dell’acqua destinata al consumo umano con l’obiettivo prioritario di sfatare una serie di luoghi comuni che condizionano i nostri comportamenti ed abitudini, consolidatisi negli ultimi anni, soprattutto a causa del bombardamento mediatico da parte dei grandi colossi, produttori di acque imbottigliate.

Con tali azioni didattiche, Consac intende veicolare presso le fasce di popolazione più giovani, messaggi corretti, cercando di limitare il più possibile i danni causati dalla disinformazione, promuovendo percorsi di approfondimento, relativi alla gestione virtuosa della risorsa idrica che richiede responsabilità e consapevolezza a diversi livelli.

E’ questa la missione che già da diversi anni Consac si è data, puntando sul settore strategico della formazione, mediante percorsi di arricchimento delle competenze: aggiornando il personale dipendente che opera sugli impianti affinché nelle nostre case scorra dai rubinetti acqua buona e sicura in ogni periodo dell’anno, nelle scuole del territorio, attraverso percorsi di educazione ambientale e di alternanza scuola lavoro, nelle strutture aziendali con esperienze temporanee di formazione sul campo, di tirocini e stages, rivolti ai giovani, studenti e non, che intendono vivere i contesti di lavoro per “imparare facendo”, grazie ad accordi e convezioni quadro, tra l’Ente le università campane, gli istituti scolastici o attraverso programmi attuativi regionali come Garanzia Giovani.

Questa iniziativa, in particolare, organizzata da Consac e dal Comune di Sapri, sarà ripetuta nella cittadina del golfo di Policastro il prossimo martedì 11 aprile presso il Cine Teatro Ferrari, alla presenza degli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Leonardo Da Vinci con la finalità di sensibilizzarli sul corretto utilizzo di questa preziosa risorsa che si può bere senza ansie perché soggetta a costanti e rigorose verifiche che ne garantiscono la qualità e la salubrità.
Durante l’incontro infatti saranno illustrati criteri e modalità che caratterizzano il piano dei controlli effettuati nelle diverse fasi del processo di distribuzione dell’acqua destinata al consumo umano, all’interno, dal gestore del servizio idrico, all’esterno, dagli enti preposti.
Questi ed altri i contenuti di approfondimento che verranno affrontati attraverso gli interventi di esperti e di addetti ai lavori che, a diverso titolo, contribuiscono alla gestione della filiera idropotabile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Torna alla home