In Primo Piano

Serie D: Agropoli allo sbando, vittoria di prestigio per la Gelbison

Il punto sulle cilentane nel girone H di Serie D

Bruno Marinelli

3 Aprile 2017

Il punto sulle cilentane nel girone H di Serie D

Si è conclusa la ventinovesima giornata del girone H di Serie D. Il Trastevere si porta al +4 sul Bisceglie, recuperando lo svantaggio contro il Picerno ed approfittando del pareggio dei nerazzurri a Potenza (partita terminata a reti bianche). Vittoria di prestigio della Gelbison, mentre l’Agropoli affonda sempre di più ed è ad un passo dalla retrocessione.

Ed arriva un’altra sonora sconfitta in trasferta per gli sbandati delfini che ormai stanno concludendo il campionato in maniera anche ingloriosa. Un secco 3-0 che non ammette repliche a Francavilla in Sinni, frutto di una squadra che non è più in grado nemmeno di segnare e con una difesa che fa acqua da tutte le parti. La formazione di Sorianiello non riesce a trovare la via della porta da due gare, nonostante crei abbastanza. La prestazione di ieri non è stata pessima, dato che l’Agropoli è riuscita ad avere qualche palla-gol importante, ma quel che emerge in modo chiaro è che i cilentani sono Cherillo-dipendenti: se non segna il caschetto napoletano, gli altri fanno difficoltà a buttare la palla in fondo al sacco. Eppure questa squadra è stata travolta dalle prestazioni negative anche in altri dei suoi giocatori più rappresentativi. Tiboni, giocatore bravo nelle sponde appare un centravanti non in grado di giocare un campionato di Serie D degno di nota con questo Agropoli. A parte qualche sporadico gioco in appoggio per le incursioni, l’ex punta dell’Udinese viene quasi sempre anticipato dagli avversari, talvolta attendendo il pallone invece di operare dei tagli in anticipo. Capozzoli, giocatore estroso ed abile nel dribbling, spesso predica nel deserto anche se a volte si fa intestardire dal trattenere troppo il pallone. Le difficoltà degli altri giocatori della rosa sono invece ormai note: una formazione troppo giovane che finisce prima nella classifica ”giovani D valore”, ma che poi non è pronta per salvarsi in un campionato vero, quello di Serie D. La società si è troppo cullata in questo assurdo regolamento, non sapendo più che pesci prendere soprattutto da dicembre in poi. Naturalmente già settimana scorsa avevamo illustrato come i problemi dell’Agropoli nascano da luglio di quest’anno, quindi in questa sede inutile ripetersi. Una squadra finita nel dimenticatoio generale, non più seguita dal pubblico sempre meno numeroso nelle partite in casa ed una dirigenza allo sbando totale. Intanto l’Eccellenza è diventata praticamente una realtà di cui si attende l’ufficialità. L’augurio per il futuro è uno: via i responsabili di questo scempio sportivo, a casa subito chi pensa che l’Agropoli sia un bene privato, soprattutto chi è contro il suo sviluppo sportivo. Ricostruire dalle macerie, con persone di buona volontà e capacità. Chi si accontenta delle sfide in tono minore, con derby con altre squadre del comprensorio, non ha capito nulla delle ambizioni che l’Agropoli, matricola 1921, tra le società più antiche della Campania, deve costruire. Chi si contenta di fare l’Eccellenza per cercare di salvarsi anche lì, significa che vuole condannare la squadra agli anni bui, quelli in cui per miracolo si riuscivano a schierare 11 giocatori. Uno scenario che non merità questa città.

La Gelbison invece, continua il suo ottimo campionato a cui non ha praticamente nulla da chiedere. Se avverrà qualcosa in più sarà tutto di guadagnato, ma già essere arrivati sino a questo punto può essere già un traguardo dal quale ripartire con maggiore slancio la prossima stagione. C’è da sottolineare come la squadra vallese, paradossalmente abbia invertito la tendenza: grandi difficoltà ultimamente al Morra, mentre lontano dalle mura amiche le prestazioni sono di tutt’altro tenore. Espugnare il difficile campo del Vicino, lusso che in questa stagione si era concesso soltanto il Nardò, è un ulteriore nota di merito di un ottimo allenatore come mister Pepe. Non è un caso inoltre, che il gol della vittoria sia stato realizzato da D’Orsi, uno dei più forti difensori del campionato, alla stregua di Petta del Bisceglie. Segno di una solidità difensiva ritrovata, che è stata la roccaforte dove la Gelbison ha costruito questa stagione. Il tecnico vallese ha anche voluto cambiare un po’la formazione ieri, mischiando le carte facendo accomodare inizialmente Maggio in panchina. Una situazione che il Gravina di ieri non si aspettava, dato che ormai tutti conoscono il gioco dei vallesi, improntato sui traversoni per le punte. Pepe. ha avuto il merito di saper disorientare tatticamente gli avversari inizialmente. Nella ripresa i rossoblu hanno saputo soffrire ed hanno portato a casa una meritata vittoria, frutto di caparbietà e gioco di squadra. La lotta per i playoff, in teoria potrebbero essere ancora aperta, anche perchè il calendario della Gelbison nelle ultime 5 partite non appare impossibile: 3 gare in casa (Trastevere, San Severo e Potenza), Manfredonia e Francavilla fuori. Sevirà fare sei punti più del Gravina, con i vallesi in vantaggio negli scontri diretti. Difficile sicuramente, ma non impossibile.

Serie D, girone H 29ma giornata

Francavilla – Agropoli 3-0
Trastevere – Picerno 2-1
Potenza – Bisceglie 0-0
Herculaneum – Ciampino 2-1
Cynthia Genzano – Nardò 2-3
Anzio – Nocerina 0-1
Gravina – Gelbison 0-1
San Severo – Madrepietra Daunia 0-1
Manfredonia – Vultur Rionero 2-1

Classifica:

Trastevere 63
Bisceglie 59
Nocerina 55
Nardò 52
Gravina 51
Gelbison 45
Picerno 41
Herculaneum 38
Potenza 37
Francavilla 37
Anzio 36
Manfredonia 36
Vultur Rionero 35
San Severo 33
Madrepietra Daunia 26
Cynthia Genzano 22
Agropoli 22
Ciampino 19

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità | VIDEO

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Paganese-Gelbison: cambio di orario per esigenze televisive

L'incontro si disputerà alle ore 17:00 di domenica 6 aprile

Futsal: successi per Feldi Eboli e Sporting Sala Consilina

Nel turno infrasettimanale doppia rimonta interna per i quintetti di mister Antonelli e Conde

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere | VIDEO

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Capaccio Paestum, resta grave il 15enne trovato ferito in strada. “Escluso pestaggio” | VIDEO

Il giovane è stato ritrovato in stato di incoscienza, i suoi indumenti erano completamente sporchi di sangue. Attualmente si trova al Ruggi

Dolore a Sanza per il 16enne morto schiacciato da un trattore in provincia di Pisa

A fare la macabra scoperta è stato il padre, che stava cercando il figlio per avvertirlo che la cena era pronta

La Scacchi Eboli in serie B: grande soddisfazione per il team di maestro Di Tolla

Un gruppo coeso e affiatato che ha conquistato l’ambito riconoscimento

Agropoli: conclusa con successo la 24esima edizione dell’Half Marathon. Le interviste | VIDEO

A partecipare oltre 1500 runners. A tagliare il traguardo l'atleta marocchino. Yahya Kadiri

Torna alla home