Attualità

Pista ciclabile nel degrado: dal comune sollecito alla Provincia

"Necessario un intervento deciso"

Fiorenza Di Palma

2 Aprile 2017

“Necessario un intervento deciso”

Nei giorni scorsi vi abbiamo segnalato lo stato d’incuria della pista ciclabile, tra Agropoli e Paestum. Con l’arrivo della Primavera e con le belle giornate in molti scelgono di fare una passeggiata all’aria aperta o di uscire in bicicletta e via Linora, ai cui margini insiste il percorso per le bici non rappresenta proprio un belvedere. L’area ciclabile, infatti, è inutilizzabile per la presenza di erba e rifiuti, passerelle in legno dissestate, così come i guard rail.

Una situazione, in realtà, che resta tale da anni e interessa tutto il percorso litoraneo tra Agropoli e Salerno. Il consigliere con delega al demanio del comune di Capaccio Paestum, Maurizio Paolillo, ha sollecitato un intervento da parte degli operai comunali per bonificare l’area come già fatto lo scorso anno. Ma si tratterebbe soltanto di un intervento tampone, poiché ciò che risulta necessaria è un’attività decisa di ripristino della pista da parte della Provincia di Salerno, ente competente per l’arteria.

“Cercheremo di intervenire nei limiti del possibile – dice Paolillo – ma occorre un intervento più ampio: i paracarri sono da rifare o eliminare, i ponti in legno chiusi con nastro rossobianco perché pericolanti e nessuno interviene neanche per tagliare l’erba”. Paolillo minaccia ordinanze per imporre alla Provincia di Salerno opere di manutenzione in un tratto di strada percorso da migliaia di turisti e cittadini che risulta anche pericoloso per l’incolumità di chi circa a piedi o in bici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Torna alla home