In Primo Piano

È realtà la Banca Monte Pruno – Credito Cooperativo di Fisciano, Roscigno e Laurino

È realtà la Banca Monte Pruno - Credito Cooperativo di Fisciano, Roscigno e Laurino

Comunicato Stampa

1 Aprile 2017

È stata portata a compimento una delle operazioni più rilevanti che hanno caratterizzato gli ultimi anni della Banca Monte Pruno. Dal 1° aprile 2017, infatti, è realtà la Banca Monte Pruno – Credito Cooperativo di Fisciano, Roscigno e Laurino.
Un percorso non facile, che ha concluso il suo iter con la firma ufficiale dell’atto di fusione per incorporazione della Cassa Rurale e Artigiana – Credito Cooperativo di Fisciano, avvenuta lunedì 27 marzo u.s. presso lo Studio del Notaio Filippo Ansalone.
La Banca Monte Pruno – Credito Cooperativo di Fisciano, Roscigno e Laurino conta attualmente 120 dipendenti, circa 2.700 soci ed opera in due Regioni: in Campania, all’interno delle Province di Salerno e di Avellino, ed in Basilicata, nella Provincia di Potenza. La Banca avrà, quindi, un mercato potenziale composto da una popolazione superiore alle 550 mila unità.
È realtà la Banca Monte Pruno – Credito Cooperativo di Fisciano, Roscigno e Laurino
Alcuni dei valori aggregati di bilancio, al 31 dicembre 2016, indicano un valore complessivo dell’attivo pari a circa 840 milioni di Euro, depositi totali superiori a 670 milioni di Euro, finanziamenti complessivi pari a 425 milioni di Euro, attività finanziarie per 285 milioni di Euro.
L’evoluzione della Banca Monte Pruno non si arresta, anzi proseguirà con le prossime aperture a Salerno e Padula, attraverso un territorio di competenza con 86 comuni, un territorio che, quindi, passa da 110.000 a 550.000 abitanti, una sede legale a Roscigno, una sede amministrativa a Sant’Arsenio, due sedi distaccate a Fisciano e Potenza, sedici filiali complessive, per un totale di 18 presidi operativi.

“Siamo particolarmente soddisfatti – hanno dichiarato il Presidente Anna Miscia ed il Direttore Generale Michele Albanese – per l’inteso lavoro portato a termine autonomamente dalla struttura in questi mesi. Abbiamo, altresì, rispettato la tabella di marcia che prevedeva la chiusura dell’operazione all’inizio del mese di aprile. E’ stata realizzata una fusione con un forte senso di responsabilità che ci porta ad incrementare le masse amministrate e ad allargare il territorio di competenza, verso aree con ottime prospettive di crescita e di sviluppo. La Banca Monte Pruno si proietta, pertanto, verso questa nuova fase con la solita attenzione verso i soci ed il territorio, volendo intensificare la sua azione di Banca Amica anche nella nuova zona di competenza, la quale avrà dalla sua parte un istituto di credito cooperativo che, da sempre, vive al fianco delle persone e delle piccole e medie imprese, ne cura gli interessi ed individua soluzioni concrete per le loro esigenze, mettendo al centro particolari valori che sono e saranno il vero segreto del nostro successo. Non sarà sicuramente facile, ma la solita umiltà ci consentirà di affrontare al meglio anche questa sfida molto ambiziosa, che ci auguriamo sia ricca di belle soddisfazioni per tutti noi e per il territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Torna alla home