Attualità

Grande progetto Erosione costiera – Pontecagnano e Battipaglia seguono Capaccio Paestum: “Necessarie modifiche”

Voza: "la nostra è la vittoria del buon senso"

Comunicato Stampa

30 Marzo 2017

Voza: “la nostra è la vittoria del buon senso”

Salvare la Costa, fermare lo scempio, questo l’obiettivo che dal primo momento l’Amministrazione Comunale di Capaccio Paestum, guidata dal Sindaco Italo Voza, si è posto relativamente al tanto discusso “Grande Progetto, difesa e ripascimento del litorale del golfo di Salerno” del valore di 70milioni di euro finanziati dalla Regione Campania, il quale da ormai molti mesi sta suscitando numerose polemiche e critiche per la sua invasività e per la pericolosità sia sull’ecosistema che sugli aspetti morfologici della fascia costiera. A tal proposito, l’Amministrazione Comunale di Capaccio Paestum, nella primavera 2016, incaricò per la formulazione di una dettagliata relazione scientifica il professor Franco Ortolani, già ordinario di Geologia dell’Università Federico II di Napoli, il quale con un’ampia relazione ha sottolineato tutte le criticità legate al progetto e indicato opportune modifiche e prescrizioni. Alla luce delle considerazioni del professor Ortolani, la Giunta Comunale di Capaccio Paestum inviò agli enti coinvolti il proprio dissenso al progetto nel caso venisse realizzato in difformità alle considerazioni del professor Ortolani.

Dopo mesi di discussione, sia il Comune di Pontecagnano Faiano che quello di Battipaglia hanno acquisito la relazione commissionata dal Comune di Capaccio al professore Ortolani da cui è scaturito il voto sfavorevole al progetto da parte del Consiglio Comunale della Città dei Templi. In particolare, il Comune di Pontecagnano ha già indirizzato alla Provincia di Salerno, ente titolare del progetto, una proposta di modifica formulata sulle considerazioni di Ortolani. La proposta prevede l’eliminazione dei pennelli, una migliore gestione del ripascimento attraverso celle chiuse soffolte riempite di ghiaia con un conseguente aumento della spiaggia e, per incrementare la sicurezza, l’arretramento della strada Litoranea, depotenziandola con la creazione di una complanare alle spalle dell’abitato costiero.

“La nostra è la vittoria del buon senso – dichiarano il Sindaco Italo Voza e il consigliere delegato Maurizio Paolillo. Il Comune di Capaccio Paestum ha da subito bocciato l’impostazione iniziale del progetto proposto dalla Provincia di Salerno. Ringraziamo pubblicamente il professor Ortolani per la sua disponibilità e per aver accettato il nostro incarico per una cifra a dir poco simbolica. Oggi finalmente anche gli altri Comune interessati dal mega progetto si sono resi conto dei rischi e delle criticità legate all’intervento pervenendo alla necessità di una profonda modifica del progetto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home